Organizzazione del magazzino

Cerchi sempre l'ultima innovazione o best practice per l'organizzazione del tuo magazzino? Nel nostro blog ti mostriamo come ottimizzare il layout del magazzino grazie ai suggerimenti dei nostri esperti.

  • Cos’è un paranco e a cosa serve in un magazzino?

    Cos’è un paranco e a cosa serve in un magazzino?

    Mecalux

    I paranchi sono soluzioni utili nei magazzini o nei centri di produzione per sollevare e movimentare carichi in aree delimitate. Il paranco viene utilizzato in tutti i tipi di centri logistici, linee di produzione o impianti di assemblaggio che movimentano carichi voluminosi e pesanti.

  • Processi logistici: la chiave per una supply chain ottimizzata

    Processi logistici: la chiave per una supply chain ottimizzata

    Mecalux

    Processi logistici efficienti assicurano la produzione dei prodotti e la loro consegna al cliente senza errori e nel minor tempo e costo possibile. L'automazione, sia dei cicli operativi che della gestione del magazzino, è la miglior alleata per ottenere processi logistici competitivi.

  • Il metodo FIFO nella gestione dell’inventario

    Il metodo FIFO nella gestione dell’inventario

    Mecalux

    Il metodo FIFO è una strategia di gestione delle scorte che permette che la prima merce ad essere stoccata è anche la prima ad essere spedita. L'efficacia di stoccare con il metodo FIFO parte da una scelta corretta del layout del magazzino e dei sistemi di stoccaggio.

  • Hyperloop nella logistica: il trasporto merci viaggerà a 1.200 km/ora?

    Hyperloop nella logistica: il trasporto merci viaggerà a 1.200 km/ora?

    Mecalux

    L'Hyperloop potrebbe risolvere sfide come l'inquinamento generato dal trasporto delle merci o la riduzione dei tempi di consegna degli ordini. Questa tecnologia muoverebbe i carichi a una velocità superiore a 1.200 km/ora, velocizzando notevolmente il trasporto dei prodotti.

  • Il PLC nell’automazione: cos’è e qual è la sua funzione

    Il PLC nell’automazione: cos’è e qual è la sua funzione

    Mecalux

    Nelle installazioni automatiche, i PLC attivano gli spostamenti dei mezzi di movimentazione robotici come i trasloelevatori. I centri logistici automatici di Mecalux possono funzionare con un PLC o con il software di controllo del magazzino Easy WCS per dirigere i movimenti delle macchine.

  • Metanolo verde per un’industria più sostenibile

    Metanolo verde per un’industria più sostenibile

    Mecalux

    Puntare sul metanolo verde è fondamentale per promuovere una logistica più rispettosa dell'ambiente. Sostituire il metanolo originale con metanolo verde contribuirebbe a ottenere processi più puliti ed efficienti.

  • Come organizzare un magazzino di materie prime

    Come organizzare un magazzino di materie prime

    Mecalux

    Un magazzino di materie prime è un’installazione dedicata allo stoccaggio di componenti o materiali che verranno utilizzati nelle linee di produzione per fabbricare i prodotti. Oltre a stoccare le materie prime, il magazzino deve garantire l'approvvigionamento della merce alle linee di produzione.

  • Quali sono le ultime tendenze nella gestione del magazzino?

    Quali sono le ultime tendenze nella gestione del magazzino?

    Mecalux

    Negli ultimi anni, la robotica e la digitalizzazione dei processi sono diventate le principali tendenze nella gestione del magazzino. La comparsa di nuove tecnologie ha semplificato i flussi di informazione e ha velocizzato i cicli logistici.

  • L'impatto dei camion elettrici nella logistica

    L'impatto dei camion elettrici nella logistica

    Mecalux

    I camion elettrici sono veicoli dotati di motori elettrici, un sistema che non emette gas serra. Utilizzati per consegnare gli ordini ai clienti, i camion elettrici potrebbero contribuire a una supply chain più green poiché inquinano meno.

  • Quali sono le funzioni dello specialista del controllo dell'inventario?

    Quali sono le funzioni dello specialista del controllo dell'inventario?

    Mecalux

    Lo specialista del controllo dell'inventario è l'addetto al magazzino incaricato di monitorare l'entrata e l'uscita delle scorte dal magazzino. L’impiego dei software di gestione magazzino nella logistica ha però conferito a questo profilo professionale un carattere più tecnologico.

  • Logistica in uscita: elementi chiave per una distribuzione efficiente

    Logistica in uscita: elementi chiave per una distribuzione efficiente

    Mecalux

    La logistica in uscita è il processo di preparazione, spedizione e trasporto della merce dal magazzino al cliente finale o a un altro centro dell’azienda. La digitalizzazione della logistica in uscita incrementa le prestazioni degli altri cicli logistici della supply chain.

  • Consolidamento degli ordini: in cosa consiste

    Consolidamento degli ordini: in cosa consiste

    Mecalux

    Il consolidamento degli ordini è la fase che precede la distribuzione della merce per consegnarla ai clienti. Questo ciclo operativo include il processo di confezionamento ed etichettatura dei prodotti, nonché la creazione della documentazione necessaria per l'agenzia di trasporto.

  • Cross-docking indiretto: in cosa consiste?

    Cross-docking indiretto: in cosa consiste?

    Mecalux

    La strategia logistica di cross-docking indiretto incrementa la complessità del controllo dell'inventario e della spedizione dei prodotti. La soluzione per implementare un cross-docking indiretto efficiente è sostituire la gestione manuale del magazzino con una logistica digitale.

  • Wireless industriale, un altro pilastro del magazzino

    Wireless industriale, un altro pilastro del magazzino

    Mecalux

    Un wireless industriale potente è cruciale per adattarsi alle nuove tecnologie e avere così un magazzino coordinato ed efficiente. Una scarsa connessione wireless in alcuni punti del magazzino può causare la disconnessione dei sensori e mettere a rischio la sicurezza.

  • Value stream mapping: come identificare le inefficienze nel magazzino

    Value stream mapping: come identificare le inefficienze nel magazzino

    Mecalux

    Applicare un'analisi value stream mapping a un processo produttivo consente di implementare le tecniche di lean logistics nelle linee di produzione. La VSM è un diagramma di flusso che rappresenta le diverse fasi che attraversa un prodotto durante il processo di produzione.

  • Fast moving consumer goods: com’è la logistica FMCG

    Fast moving consumer goods: com’è la logistica FMCG

    Mecalux

    I beni di largo consumo possiedono un alto tasso di rotazione dei prodotti, richiedendo quindi agilità nei processi logistici. L'industria FMCG comprende tutti i tipi di prodotti che vengono fabbricati e consumati in serie: dagli alimenti e le bevande fino ai cosmetici e molto altro.

  • In cosa consiste la logistica inbound?

    In cosa consiste la logistica inbound?

    Mecalux

    La logistica in entrata è il processo di approvvigionamento e ricezione di risorse o prodotti di cui un'azienda ha bisogno per la sua attività. Digitalizzare la logistica inbound mediante un software di gestione aumenta le prestazioni del resto dei cicli operativi della supply chain.

  • Responsabile della Logistica: profilo e funzioni

    Responsabile della Logistica: profilo e funzioni

    Mecalux

    Il Responsabile della Logistica è il professionista incaricato di sorvegliare le operazioni di stoccaggio e distribuzione nel magazzino. Tra le sue varie funzioni, il Responsabile della logistica gestisce le attività quotidiane del magazzino e controlla lo stock.

  • La gestione logistica come vantaggio competitivo

    La gestione logistica come vantaggio competitivo

    Mecalux

    La gestione logistica può essere un vantaggio competitivo per le aziende in quanto permette di offrire un buon servizio. La gestione logistica consente alle imprese di organizzare correttamente i prodotti in modo da semplificare le attività di stoccaggio e preparazione degli ordini.

Missconfigured or missplaced portlet, no content found
Dynamic Content: false
Master Name: Banner-Software-Solutions
Template Key: