Organizzazione del magazzino
Cerchi sempre l'ultima innovazione o best practice per l'organizzazione del tuo magazzino? Nel nostro blog ti mostriamo come ottimizzare il layout del magazzino grazie ai suggerimenti dei nostri esperti.
-
Overstock: alcune strategie per evitare le scorte in eccesso
Un eccesso di scorte nel magazzino può far lievitare i costi e le inefficienze. In questo articolo analizzeremo cos'è, come si genera e passeremo in rassegna alcune strategie per evitarlo.
-
MOQ o ordine minimo: un equilibrio tra cliente e fornitore
Il MOQ è la quantità minima ordinabile che un fornitore è disposto a vendere. Vediamo come utilizzare gli ordinativi minimi per ridurre i costi di stoccaggio ed evitare l’obsolescenza delle scorte.
-
Green Supply Chain: cos’è e quali sono le opportunità per la logistica
La Green Supply Chain mira a minimizzare l’impatto ambientale di un servizio o prodotto lungo il suo life cycle. Per la logistica rappresenta un’opportunità di miglioramento: vediamo perché.
-
Unitizzazione dei carichi: un’operazione essenziale per la sicurezza delle merci
L’unitizzazione dei carichi è un’operazione logistica trasversale da cui dipendono sia la sicurezza della movimentazione delle merci, sia l’efficienza dei processi di stoccaggio.
-
Credito d’imposta per il Mezzogiorno 2020: facciamo il punto sui bonus
La proroga di un anno del credito d'imposta per il Sud rappresenta un’occasione unica per tutti gli imprenditori del Mezzogiorno. In questo articolo vediamo come funziona e come usufruirne.
-
Responsabile di magazzino: profilo e mansioni di un ruolo chiave della logistica
Il responsabile di magazzino è una pedina chiave per qualsiasi azienda in quanto il suo ruolo è quello di dirigere tutti i processi che si svolgono in magazzino.
-
Centro logistico: l’elemento chiave della supply chain
I centri logistici sono essenziali per garantire il buon funzionamento dell’intera supply chain. Cosa sono esattamente? Quali sono le differenze rispetto a un magazzino o a un hub logistico? Scoprilo ...
-
Camera bianca in magazzino: un approfondimento
Cos’è una camera bianca? Come funziona all’interno di un magazzino? Analizziamo il funzionamento delle cleanroom prendendo in esame quattro casi di successo realizzati da Mecalux per aziende di divers ...
-
Analisi ABC delle scorte di magazzino
Facciamo il punto sull’analisi ABC delle scorte e vediamo come utilizzare questa tecnica per ottimizzare lo spazio e le fasi operative del magazzino. Ecco come classificare al meglio le scorte in bas ...
-
Allocazione delle risorse in magazzino: i criteri più difusi
Come vanno collocate le merci all’interno del magazzino? Facciamo una breve panoramica dei diversi criteri di allocazione delle risorse e vediamo quali sono gli aspetti più importanti da considerare a ...
-
Area di picking: layout e configurazione
L’area di picking è di fondamentale importanza all’interno del layout di magazzino. Vediamo come configurare e ottimizzare le postazioni di picking in un magazzino tradizionale e automatico.
-
Come disegnare il layout del magazzino
Vediamo come disegnare un layout di magazzino efficiente tenendo in considerazione elementi come i flussi delle merci e delle persone, il grado di accessibilità ai prodotti e lo spazio disponibile.
-
Come gestire un magazzino ricambi
In questo articolo passeremo in rassegna le principali strategie e le soluzioni di stoccaggio più idonee per gestire un magazzino ricambi.
-
Stoccaggio caotico: tutti i vantaggi della gestione caotica del magazzino
Come funziona lo stoccaggio caotico e cosa cambia in un magazzino? Vediamo sfide e vantaggi della politica di allocazione casuale delle merci e perché funziona solo in presenza di un WMS.
-
Quando e perché optare per una logistica cross docking
La logistica cross-docking rende più rapide le operazioni di magazzino legate alle fasi distributive. In quali casi conviene optare per questa strategia? Ne parliamo in questo articolo.
-
Migliorare il magazzino ottimizzando le aree funzionali
Nelle aree funzionali di un centro si celano opportunità da cogliere. Vediamo quali sono le principali e in che maniera contribuiscono a migliorare il magazzino.
-
Ricevimento merci: fasi operative e strategie di semplificazione
Il ricevimento merci è una fase importante della gestione operativa del magazzino. In questo articolo vediamo quali sono le attività che compongono la ricezione e come si legano al flusso delle merci.
-
Magazzino Cross Docking: opportunità o rischio?
Nel magazzino cross docking la merce transita rapidamente senza fermarsi sulle scaffalature. Per le aziende ciò si traduce in costi di stoccaggio praticamente nulli, ma esistono anche dei rischi. Scop ...
-
Cross docking: cos'è e come funziona
Il cross-docking è una strategia distributiva snella che aumenta la velocità di consegna al cliente. Vediamo cos'è e come funziona questa tecnica.
-
Mobile Racking Storage Systems: i sistemi che duplicano la capacità di stoccaggio
Analizziamo i vantaggi dei Mobile Racking Storage Systems, ovvero i sistemi compattabili dotati di scaffalature su basi mobili. Vediamo da vicino la soluzione di stoccaggio che permette di duplicare l ...
-
Layout ottimale del magazzino: quando e perché realizzare un cambio
Vuoi ottimizzare la disposizione delle aree del magazzino e i flussi logistici? Mecalux ti aiuta a capire quando e perché cambiare layout.
-
Progettazione del centro logistico: perché scegliere Mecalux
La progettazione di un centro logistico è complessa e richiede un'elevata conoscenza tecnica della materia e una profonda esperienza nel settore della logistica. In questo articolo ti spieghiamo perch ...
-
Come organizzare un magazzino in 4 step
Guadagna efficienza e produttività grazie a una migliore organizzazione del magazzino. Segui i 4 passi di questa lista per abbattere tempi e costi logistici.
-
Progettazione degli edifici industriali: i 3 passi che portano all'efficienza
Segui i tre passi della progettazione dell'edificio industriale per migliorare la disposizione delle aree e degli spazi del magazzino. Sfrutta i nostri consigli per la fase di creazione del layout del ...
-
Organizzazione logistica del magazzino: 5 errori da evitare
Desideri migliorare l'organizzazione logistica del tuo magazzino? Inizia evitando i 5 errori di organizzazione più frequenti. Previeni il problema e lavora sull'ottimizzazione dell'impianto.
-
Capacità di stoccaggio merci: devo espandere il magazzino?
Come si calcola la capacità di stoccaggio? In questo articolo ti mostriamo le due formule necessarie per calcolare la superficie utile del magazzino ed eliminare gli sprechi di spazio.