Preparazione ordini
Ottimizza i processi di preparazione ordini con i consigli dei nostri esperti. Scopri i nuovi trend e le ultime strategie della logistica e ottimizza le procedure di picking.
-
E-commerce fulfillment: sfide e soluzioni logistiche
Le sfide nella preparazione degli ordini e-commerce come l’ultimo miglio o le spedizioni in 24 ore obbligano i magazzini tradizionali ad adattare il loro layout per essere efficienti.
-
First mile logistica, l’inizio di una consegna di successo
La logistica first mile inizia quando l’ordine viene inserito nel sistema e termina quando viene caricato il camion per il trasporto. La sua ottimizzazione è fondamentale per la competitività e la red ...
-
Flessibilità della preparazione degli ordini e della supply chain
La flessibilità della preparazione degli ordini e della supply chain è indispensabile per affrontare le improvvise variazioni della domanda.
-
Lista di prelievo: che cos’è e come prepararla
La lista di prelievo o picking list è un documento in formato cartaceo o digitale che comprende tutte le informazioni necessarie per la preparazione e la spedizione degli ordini ai clienti.
-
Preparazione degli ordini: la chiave per un ciclo operativo efficiente
Una preparazione degli ordini efficiente è sinonimo di successo. Pertanto, per creare una supply-chain competitiva è fondamentale conoscere al meglio tutti gli elementi che la compongono.
-
La realtà aumentata e i sistemi wearable per la logistica del futuro
La realtà aumentata e i dispositivi indossabili apportano efficienza ai processi logistici. Queste tecnologie per l’operatività a mani libere degli operatori velocizzano le attività di picking e le re ...
-
Direct-to-consumer: come funziona il modello D2C
Il modello direct-to-consumer (D2C) permette alle aziende produttrici di bypassare gli intermediari e vendere direttamente ai consumatori. Analizziamo i vantaggi e le criticità di questo modello azien ...
-
Kitting: un processo per l’ottimizzazione dell’assemblaggio dei kit
Il Kitting è un processo che incrementa la produttività delle linee di assemblaggio. Consiste nel raggruppare i materiali e i componenti necessari per realizzare un prodotto o un kit.
-
Picking list: come migliorare l’efficienza del prelievo
Le picking list vengono generate per organizzare il lavoro di prelievo degli operatori di magazzino, che possono così prelevare i prodotti dagli scaffali seguendo un percorso ottimizzato che tiene con ...
-
Cos’è il dropshipping?
Il dropshipping è una delle numerose opportunità offerte dell’e-commerce: una vendita online nella quale si produce una simbiosi tra commerciante e grossista, che condividono le fasi del processo di v ...
-
Quando utilizzare le tecnologie pick-to-cart o picking cart
Le tecnologie pick-to-cart o picking cart rendono più efficienti le operazioni di prelievo in magazzino. In quali casi è auspicabile implementare queste metodologie di picking?
-
Picking e packing: differenze tra i due sottoprocessi
I processi di prelievo e di imballaggio giocano un ruolo cruciale all’interno del magazzino. In questo articolo vediamo cosa sono e come fare per renderli più efficienti.
-
Batch picking: cos'è e come funziona
Il "batch picking" è un metodo di prelievo particolarmente indicato per ridurre le percorrenze in magazzino. Vediamo come funziona e quali dispositivi servono per metterlo in pratica.
-
Come ottimizzare il picking per l'e-commerce
L'avvento del commercio elettronico sta trasformando i processi di picking. Ecco gli elementi e le strategie chiave per ottimizzare le operazioni di deposito e prelievo nel magazzino e-commerce.
-
Groupage: cos'è e come funziona questa tecnica di spedizione
Il grupage è una tecnica di spedizione che permette di risparmiare sui costi di invio. Vediamo perché è così diffuso e quali sono i vantaggi per le imprese che scelgono questo tipo di spedizione.
-
Come funziona e quando ricorrere al picking massivo
Il picking massivo è una metodologia di prelievo caratterizzata da una grande produttività e dalla drastica riduzione del tempo di ciclo. Vediamo in cosa consiste e quando bisogna ricorrere al wav ...
-
Evasione ordini: principali strategie per il picking
Per ottimizzare i processi di evasione degli ordini è necessario conoscere le principali metodologie di picking. Ne parliamo in questo articolo.
-
Attività di picking e organizzazione del lavoro
Vediamo quali sono le fasi che compongono l'attività di picking concentrandoci sugli elementi che permettono di migliorare il del ciclo di preparazione degli ordini.
-
Procedura di picking automatizzata: 5 soluzioni imprescindibili
Il picking è uno dei processi più importanti del magazzino. Ma quali sono gli elementi necessari per automatizzare il picking? Ne parliamo in questo articolo in cui passiamo in rassegna le macchine e ...
-
Picchi di lavoro stagionali: 5 consigli per non perdere potenziali vendite
I picchi di lavoro e l'alta stagione significano un aumento degli ordini e del lavoro in magazzino. Spesso per i magazzini sono vere e proprie turbolenze impreviste. Vediamo come gestire la tormenta e ...
-
Innovazione supply chain: 7 trend già in atto nella logistica
Diamo uno sguardo ai 7 trend già in atto nella logistica e scopriamo come stanno cambiando questo settore. Vediamo quale sarà il futuro che attende il 5G, la realtà aumentata, IoT, Big Data, droni, au ...
-
Migliorare la procedura di picking: 5 consigli utili
Leggi i nostri consigli per ottimizzare la procedura di picking. Guadagna efficienza in una delle operazioni chiave nell'ambito della logistica di magazzino.
-
8 errori di picking di magazzino da evitare
Una corretta preparazione degli ordini è essenziale per la produttività del magazzino e per l'immagine di un'azienda. Dal tempo impiegato per preparare gli ordini dipende la soddisfazione dei clienti.