Articoli sulla logistica

  • Conseguenze dello “stato di flusso” e i suoi effetti sui resi dei prodotti

    Conseguenze dello “stato di flusso” e i suoi effetti sui resi dei prodotti

    29 ott 2025

    Sergio Barta, Raquel Gurrea e Carlos Flavián analizzano come raggiungere lo stato di flusso influenza i consumatori durante gli acquisti online. I risultati suggeriscono che le aziende dovrebbero prendere in considerazione tutti gli aspetti, poiché esso comporta molti vantaggi, ma anche alcuni svantaggi.

  • I CEO danno priorità all’ottimizzazione delle supply chain

    I CEO danno priorità all’ottimizzazione delle supply chain

    01 ott 2025

    Boston Consulting Group ha intervistato più di 570 direttori per sapere quali strategie guidano le loro priorità commerciali nel 2025. Stanno dando priorità all’efficienza delle operazioni, comprese l’ottimizzazione della supply chain e la semplificazione del catalogo prodotti.

  • I fornitori come partner o fonti di valore

    I fornitori come partner o fonti di valore

    03 set 2025

    I partner di Kearney Suketu Gandhi, Michael F. Strohmer, Marc Lakner, Tiffany Hickerson e Sherri He hanno decenni di esperienza. In Strong Supply Chains Through Resilient Operations mostrano come ridefinire le strategie operative per garantire il rendimento delle aziende.

  • Il settore dei semiconduttori, vitale per le supply chain del futuro

    Il settore dei semiconduttori, vitale per le supply chain del futuro

    27 ago 2025

    La società di consulenza Capgemini sottolinea la rilevanza dei semiconduttori e dell’intelligenza artificiale generativa (o genAI) nelle supply chain. Questa tecnologia ha il potenziale di analizzare aspetti come metodi di trasporto o tempi e opzioni di imballaggio.

  • Impatto sociale delle supply chain

    Impatto sociale delle supply chain

    20 ago 2025

    Alicia Martínez de Yuso, project manager del Zaragoza Logistics Center, analizza come le aziende hanno bisogno di soluzioni effettive per prevenire interruzioni nella supply chain. Le aziende richiedono che la supply chain sia resiliente e sostenibile, adattando pratiche innovatrici e sfruttando la tecnologia.

  • Tecnologia applicata alla progettazione di sistemi di stoccaggio

    Tecnologia applicata alla progettazione di sistemi di stoccaggio

    12 ago 2025

    Mecalux utilizza un software con algoritmi adattivi per configurare le soluzioni di stoccaggio dei propri clienti e adattarle alle loro esigenze. Il sistema definisce la disposizione dei sistemi di stoccaggio in base a parametri quali la superficie disponibile o le caratteristiche dei prodotti.

  • Intervista a Rodrigo Hermosilla e Willem Guter, del MIT CTL

    Intervista a Rodrigo Hermosilla e Willem Guter, del MIT CTL

    05 ago 2025

    Rodrigo Hermosilla e Willem Guter, del MIT CTL, stanno conducendo ricerche sull'intelligenza collettiva degli AMR nell'ambito della collaborazione tra il MIT e Mecalux. Il nuovo algoritmo di controllo su cui stanno lavorando aumenterà l'efficienza e consentirà di ottimizzare ulteriormente i processi.

  • Studio sull’illuminazione intelligente nei magazzini <em>(smart lighting)</em>

    Studio sull’illuminazione intelligente nei magazzini (smart lighting)

    16 mag 2025

    L’illuminazione rappresenta fino al 65% del fabbisogno energetico, il che ha un effetto significativo sui costi operativi e sull’impronta di carbonio dell’installazione. I sistemi di illuminazione intelligente possono ridurre il consumo di energia delle installazioni logistiche fino all’87%.

  • Una nuova era per i Chief Technology Officers

    Una nuova era per i Chief Technology Officers

    09 mag 2025

    Gli esperti di McKinesy Technology sottolineano che le aziende rivendicano che i CIO, CTO e CDIO convertono le promesse tecnologiche in valore aziendale. I Chief Techonology Officers devono acquisire ruoli orchestratori, costruttori, protettori e manageriali per soddisfare le aspettative.

  • Come ridurre gli sprechi operativi nei magazzini di distribuzione

    Come ridurre gli sprechi operativi nei magazzini di distribuzione

    07 mag 2025

    I ricercatori Diego Augusto de Jesús Pacheco, Daniel Møller Clausen e Jendrik Bumann studiano come migliorare l’efficienza di un magazzino di distribuzione. Utilizzare un software di gestione magazzino (WMS) suppone un cambiamento significativo nel funzionamento dei magazzini di distribuzione.

  • Sarah Schaumann, responsabile della ricerca, MIT CTL

    Sarah Schaumann, responsabile della ricerca, MIT CTL

    17 apr 2025

    Sarah Schaumann, del MIT CTL, dirige un proyecto sobre inteligencia prescriptiva en el marco de la colaboración de investigación entre el MIT y Mecalux. La optimización de la distribución de pedidos con modelos de IA autodidacta busca ayudar a las empresas a elegir los puntos de expedición de su mercancía.

  • La realtà aumentata, il 3D e gli NFT trasformeranno le vendite

    La realtà aumentata, il 3D e gli NFT trasformeranno le vendite

    17 apr 2025

    Una relazione della società Capgemini sostiene che stiamo assistendo all’inizio di una nuova era in cui le vendite al dettaglio saranno sempre più immersive ed estenderanno i limiti dell’esperienza tradizionale nei negozi. Lo scopo è quello di far percepire agli utenti la sensazione di essere entrati in una dimensione diversa e di creare relazioni più profonde tra clienti e marchi.