Articoli sulla logistica

  • Intervista a Guy Treguer, direttore generale di Schaal Chocolatier

    Intervista a Guy Treguer, direttore generale di Schaal Chocolatier

    11 nov 2024

    Guy Treguer è direttore generale di Schaal Chocolatier, una delle aziende leader nella produzione di cioccolatini di alta qualità e punto di riferimento del settore. Treguer spiega come l'azienda ha puntato sul potenziare la qualità dei suoi prodotti internalizzandone lo stoccaggio e mantenendoli a temperatura costante.

  • La programmazione senza codice assume un ruolo strategico nelle organizzazioni

    La programmazione senza codice assume un ruolo strategico nelle organizzazioni

    30 ott 2024

    I sistemi di programmazione low code o senza codice stanno diventando sempre più diffusi tra le aziende interessate a personalizzare il proprio software. Un quarto delle aziende intervistate da KPMG ha già implementato processi di programmazione senza codice e il 19% prevede di farlo entro il prossimo anno.

  • Resilienza digitale e digital twin

    Resilienza digitale e digital twin

    23 ott 2024

    Beatriz Royo, professoressa associata del MIT Zaragoza Program, spiega come la tecnologia può aumentare la resilienza delle catene di approvvigionamento. Le aziende devono essere in grado di operare in ambienti VUCA e la risposta a queste sfide consiste nel rafforzare la resilienza delle imprese manifatturiere.

  • Il metaverso trasformerà la gestione della supply chain

    Il metaverso trasformerà la gestione della supply chain

    14 ott 2024

    Settori come quello dei consumi, della medicina, della formazione e della gestione della supply chain subiranno una trasformazione spinta dal metaverso. Lo affermano gli esperti di Capgemini, secondo i quali le aziende dovranno soddisfare le aspettative digitali delle nuove generazioni.

  • Robot umanoidi e i loro ultimi progressi

    Robot umanoidi e i loro ultimi progressi

    03 ott 2024

    I robot umanoidi, la forma di robot definitiva che l'umanità sognava da tempo, sembrano iniziare a diventare realtà. Ispirati all'anatomia umana, i tre elementi principali degli umanoidi sono il "cervello", il "cervelletto" e il "corpo".

  • Le aziende credono nell'IA generativa, ma solo il 9% la usa

    Le aziende credono nell'IA generativa, ma solo il 9% la usa

    19 ago 2024

    Nonostante il 96% delle aziende ritenga che l'IA generativa avrà un impatto sui loro progetti, solo il 9% ha iniziato a utilizzarla nella propria organizzazione. Quelle che non hanno ancora fatto questo passo prevedono di collaborare con altre aziende per iniziare la loro trasformazione.

  • 15 lavori del futuro nella supply chain

    15 lavori del futuro nella supply chain

    11 lug 2024

    Un rapporto della società di consulenza Capgemini elenca i 15 nuovi ruoli nel settore della logistica che verranno creati nei prossimi 15 anni. Alcuni di questi sono, tra gli altri, il disruption manager, l'umano bionico, formatore di personale di realtà aumentata o il comandante VTOL.

  • La mentalità imprenditoriale nei dirigenti della supply chain

    La mentalità imprenditoriale nei dirigenti della supply chain

    05 lug 2024

    Gli esperti Thomas J. Goldsby, Donald F. Kuratko e Michael G. Goldsby esplorano i vantaggi di una mentalità imprenditoriale nella catena di fornitura. Il middle management svolge un ruolo chiave nella creazione di un ambiente favorevole alla ricerca di nuovi modi per risolvere le sfide aziendali.

  • Velocità per una supply chain immune

    Velocità per una supply chain immune

    26 giu 2024

    Rob Handfield e Tom Linton spiegano come una maggiore visibilità e velocità nelle supply chain le renda immuni a potenziali interruzioni. Nel loro libro Flow: How The Best Supply Chains Thrive, paragonano il flusso delle catene di fornitura alla natura e alle leggi della fisica.

  • La logistica che salva vite: Spagna, record mondiale di trapianti da 32 anni

    La logistica che salva vite: Spagna, record mondiale di trapianti da 32 anni

    19 giu 2024

    La Spagna è leader mondiale nei trapianti di organi da 32 anni ed è un punto di riferimento in questa procedura, che coinvolge fino a 100 professionisti per ogni donazione. Rebeca Bajo, infermiera dell'Organizzazione nazionale dei trapianti in Spagna, spiega gli sforzi logistici necessari per trasferire gli organi in tempo.

  • Intervista a Luis Ferreira, Direttore Generale di HAVI Portugal

    Intervista a Luis Ferreira, Direttore Generale di HAVI Portugal

    13 giu 2024

    Luis Ferreira è il Direttore Generale di HAVI Portugal, multinazionale che gestisce e ottimizza le supply chain di marche leader come McDonald's. Ferreira spiega come l'uso del software Easy WMS e i magazzini automatici aiutano a mantenere la catena del freddo e contribuisce all'efficienza energetica.

  • Intervista a Pavol Masarovič, Direttore opertivo di IKEA Components Slovacchia

    Intervista a Pavol Masarovič, Direttore opertivo di IKEA Components Slovacchia

    19 apr 2024

    Pavol Masarovič è il Direttore operativo di IKEA Components Slovacchia, filiale di IKEA incaricata della consegna di accessori e componenti per mobili. Masarovič spiega come l'automazione del suo magazzino con trasloelevatori trilaterali e il software Easy WMS gli permetta di completare sempre più ordini.

  • Intervista a Kuang Xu (Stanford)

    Intervista a Kuang Xu (Stanford)

    16 apr 2024

    Intervista a Kuang Xu, professore con cattedra in Operazioni e tecnologia alla Stanford Graduate School of Business, sull'IA nella logistica. Secondo XU, l'IA ha il potere di trasformare numerosi business e le aziende dovrebbero adottare l'automazione per sfruttare il loro massimo potenziale.