Articoli sulla logistica

  • Intervista a Michael Burton, Responsabile acquisti di British Sugar

    Intervista a Michael Burton, Responsabile acquisti di British Sugar

    03 gen 2024

    Intervista a Michael Burton, Responsabile acquisti dell'azienda British Sugar a Wissington, principale produttore di zucchero in Gran Bretagna e Irlanda. Burton spiega i vantaggi dell'automatizzare il trasporto e lo stoccaggio di merce, così come la gestione digitale di tutte le operazioni tramite Easy WMS.

  • Perché le tecnologie di stoccaggio sono la tendenza del futuro

    Perché le tecnologie di stoccaggio sono la tendenza del futuro

    12 ott 2023

    Nel centro logistico, l'automazione e le tecnologie digitali migliorano l'efficienza e riducono il tempo necessario per servire i clienti. Lo spiega il professore ed esperto in strategia globale Hokey Min, in una recente ricerca di Schmidthorst College of Business (Ohio).

  • Intervista a Yeming Gong (Emylon Business School)

    Intervista a Yeming Gong (Emylon Business School)

    24 lug 2023

    Intervista Yeming Gong, professore della Emlyon Business School, sul potenziale e sulle applicazioni dell'intelligenza artificiale nella logistica. Secondo Gong, le aziende possono adottare l'intelligenza artificiale nella loro logistica per migliorare la soddisfazione dei clienti finali.

  • Come migliorare l'interazione uomo-robot nei magazzini

    Come migliorare l'interazione uomo-robot nei magazzini

    19 giu 2023

    Migliorare l'interazione uomo-robot nei magazzini è di fondamentale importanza man mano che aumenta il grado di automazione dei centri logistici. Una ricerca dell'Università Tecnica di Monaco e dell'Università di Colonia in Germania rivela i meccanismi che migliorano la collaborazione tra operatori e robot.

  • Intervista a Dejan Šeruga, Direttore generale di Carglass in Slovenia

    Intervista a Dejan Šeruga, Direttore generale di Carglass in Slovenia

    25 mag 2023

    Intervista a Dejan Šeruga, Direttore generale di Carglass in Slovenia, azienda di riparazione, sostituzione e ricalibratura di vetri di veicoli. Šeruga spiega i vantaggi di digitalizzare il magazzino in Slovenia con il software Easy WMS: eliminazione di errori e operazioni ottimizzate.

  • Logistica dirompente

    Logistica dirompente

    14 apr 2023

    La Dottoressa Teresa de la Cruz, Project Manager del Zaragoza Logistics Center, analizza come la logistica dirompente abbia rivoluzionato numerosi settori industriali. Conosciuta anche come Industria 4.0, la logistica dirompente ha reso la trasformazione digitale una pratica abituale.

  • Intervista a Pilar López, Direttrice Industriale di Natura Bissé

    Intervista a Pilar López, Direttrice Industriale di Natura Bissé

    11 apr 2023

    Intervista a Pilar López, Direttrice Industriale di Natura Bissé, azienda leader nella produzione di cosmetici per ogni tipo di pelle. Pilar López spiega come la digitalizzazione abbia ridotto il tempo per servire i clienti e come permetta una visione generale di tutto lo stock.

  • Intervista a Vaggelis Giannikas (Università di Bath)

    Intervista a Vaggelis Giannikas (Università di Bath)

    06 feb 2023

    Mecalux intervista Vaggelis Giannikas, Direttore del Centro di Sistemi di Stoccaggio Intelligenti e Logistica dell'Università di Bath. Il professore rimarca l'importanza della flessibilità della logistica e della digitalizzazione per disporre di una supply chain efficiente.

  • Smart locker nella consegna dell'ultimo miglio

    Smart locker nella consegna dell'ultimo miglio

    05 gen 2023

    La Dottoressa Susana Val, Direttrice del Zaragoza Logistics Center, analizza le soluzioni per ottimizzare l'ultimo miglio: gli smart locker Uno dei vantaggi più evidenti degli smart locker è che riducono i viaggi realizzati dalla aziende fornitrici di servizi 3PL.

  • Big data nella supply chain: analisi per prendere decisioni

    Big data nella supply chain: analisi per prendere decisioni

    23 dic 2022

    I big data nella supply chain possono apportare grandi benefici alla produzione, allo stoccaggio, al trasporto e alla distribuzione della merce. Con gli strumenti dei big data si implementano metodi di analisi che promuovono un miglior processo decisionale nella supply chain.

  • La sicurezza informatica nella supply chain: una tendenza in crescita

    La sicurezza informatica nella supply chain: una tendenza in crescita

    21 ott 2022

    Il Professore Luca Urciuoli analizza le cause e i possibili rischi degli attacchi informatici nelle supply chain delle aziende. Spiega anche alcune misure che le aziende possono adottare per evitare effetti dei possibili attacchi informatici nella catena di fornitura.

  • Analisi predittiva nei magazzini: logistica pronta per il futuro

    Analisi predittiva nei magazzini: logistica pronta per il futuro

    10 ott 2022

    Mecalux applica l’analisi predittiva per aiutare i clienti a identificare le opportunità di miglioramento nei suoi magazzini e per migliorare il business. L’analisi predittiva nei magazzini consiste nell’applicare un insieme di tecniche e tecnologie come l’intelligenza artificiale o il machine learning.