Storia
Mecalux, grazie al suo ambizioso programma di crescita, è oggi la terza società al mondo nel suo settore. L'azienda ha consolidato la sua strategia in qualità di fornitore integrale di soluzioni e tecnologie di stoccaggio, riuscendo a collocarsi all'avanguardia dell'industria e offrendo soluzioni che evolvono in base alle necessità dei suoi clienti.
- 1966 – 1980 La nascita di Mecalux
- 1980 – 1990 Sviluppo della capacità produttiva
- 1990 – 2000 Espansione internazionale
- 2000 – Oggi Integrazione dei servizi logistici

1966 – 1980
La nascita di MecaluxJosé Luis Carrillo, attuale presidente di Mecalux, crea a Barcellona una piccola officina di 200 m² per la fabbricazione di scaffalature leggere
Viene creata, su tutto il territorio spagnolo, una rete commerciale
La gamma dei prodotti viene ampliata con le scaffalature portapallet

1980 – 1990
Sviluppo della capacità produttivaApertura a Parigi del primo ufficio all'estero
Inaugurazione degli uffici nel Regno Unito e in Germania
Stabilimento di un centro produttivo in Argentina (6.000m2)
Ampliamento della gamma di prodotti con i magazzini autoportanti

1999 – 2000
Espansione internazionaleQuotazione in Borsa della società
Nuovo magazzino logisticodi 15.000 m² a Barcellona
Certificazione ISO 14001 in sistemi di gestione ambientale
Forte espansione internazionale: inaugurazione di altri uffici in Francia, Regno Unito, Portogallo, Cile, Messico, Stati Uniti, Italia, Polonia, Repubblica Ceca e Germania
Lancio della rivista di logistica Mecalux News.
La società ottiene la certificazione di qualità ISO 9001.
Sviluppo della prima fase del centro produttivo di 30.000 m² a Tijuana, Messico

2000 – Oggi
Integrazione dei servizi logisticiApertura di nuove sedi in Belgio, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Brasile, Singapore e Slovacchia.
Entrata in funzionamento dei nuovi centri produttivi negli Stati Uniti e Polonia.
Acquisizione di TKINSA (settore di magazzini automatici di Thyssen Krupp) e di Esmena.
Ampliamento degli stabilimenti di Polonia e Chicago.
Consolidamento dei centri produttivi di zincatura e carpenteria a Cornellà.
Automatizzazione del nuevo centro di stoccaggio e spedizioni di Cornellà
Accordo Mecalux-IESE per la creazione del CIIL (Centro Internazionale di Ricerca Logistica).
Creazione della directory industriale Logismarket.
Ampliamento dell'impianto di produzione Esmena di San Paolo, per una superficie di 27.000 m².
Acquisto dei beni della società UFC Interlake Holding Co. negli Stati Uniti e in Messico.
Lancio del Clasimat, magazzino automatico verticale, e dello Spinblock, magazzino rotante orizzontale.
Aggiornamento dell'immagine della società.
Creazione della divisione robotica orientata alla fabbricazione di sistemi di stoccaggio automatizzato.
Lancio della rivista industriale Logismarket.
Nuovo Centro Tecnologico di Gijón per lo sviluppo tecnologico del Software di gestione Easy WMS.
Ampliamento della gamma di prodotti con il nuovo Movirack.