Il 77% dei manager concorda sul fatto che l’intelligenza artificiale generativa sia la tecnologia emergente con il maggior potenziale per promuovere la produttività e migliorare la collaborazione. Questo è quanto emerge dal rapporto Generative AI in supply chain: a path to better returns di KPMG, dove più della metà degli intervistati dalla società di consulenza dà priorità alle operazioni come l’area principale di adozione e individua opportunità di utilizzo nel servizio clienti, nella produzione e nella gestione dell’inventario.
I principi di valore, scalabilità e adozione continuano ad essere criteri chiave di successo per la genAI o IA generativa, che utilizza modelli di deep learning per comprendere e creare nuovi contenuti. Secondo gli esperti, i modelli trasformatori generativi pre-addestrati (GPT) possono aumentare la produttività del settore della logistica rispondendo a richieste su spedizioni e aiutare a mediare tra clienti, corrieri e fornitori 3PL. Allo stesso modo, le reti generative antagoniste (GAN) hanno il potenziale di creare dati sintetici che addestrano i robot e permettono di gestire i pacchi con più precisione nel magazzino.
IA generativa vs. tradizionale
L’IA discriminante o tradizionale fornisce benefici come una maggiore accuratezza nella previsione della domanda, il che spesso si traduce in minore necessità di dedicare tempo all’inventario. Dall’altra parte, la genIA può promuovere la produttività dei dipendenti, opinione che condivide il 73% dei manager.
Influenza delle diverse IA sulla supply chain
In un contesto marcato dall’espansione della IA nelle industrie, KPMG ha osservato tre casi d’uso tipici che cercano di promuovere la produttività tra le aziende dedicate alla gestione della supply chain:
- Collaborazione tra soci. L'IA generativa aiuta a scalare la capacità dei dipendenti di gestire le domande e le eccezioni per ogni spedizione con ogni partner tramite un chatbot.
- Eccellenza operativa e miglioramenti. Questa tecnologia può contribuire al miglioramento continuo tramite raccomandazioni di pratiche per diversi processi mediante un assistente.
- Valutazione dei prodotti e inventario. Le squadre possono studiare ogni articolo e la sua ubicazione grazie ad agenti di valutazione dell’inventario promosso dalla genAI. In questo modo, le attività di ispezione diventano più semplici e si evita la scarsa qualità e una scarsa rotazione.
La IA generativa rappresenta un cambiamento di paradigma di fronte all’IA tradizionale. Per questo KPMG afferma che, nel momento di prendere decisioni di investimento critiche per l’implementazione della IA e il suo utilizzo nella supply chain, è necessario applicare un focus basato su valori.