Automazione dei magazzini
L'automazione del magazzino migliora l'intera tua. Guadagna rapidità, sicurezza e produttività nel tuo centro grazie ad un ampia gamma di sistemi automatici.
-
Processi logistici che possono essere automatizzati
I processi logistici che possono essere automatizzati sono quelli in cui è possibile introdurre la tecnologia in attività come il ricevimento, lo stoccaggio o la preparazione degli ordini.
-
Sistemi di approvvigionamento automatico dello stock: come funzionano?
I sistemi di approvvigionamento automatico delle scorte evitano le rotture di stock e assicurano che il picker disponga della merce necessaria per la preparazione gli ordini.
-
Magazzino di consolidamento: qual è il suo ruolo nella logistica?
Un magazzino di consolidamento è una struttura la cui funzione è quella di ricevere singoli ordini da altri centri logistici e raggrupparli in spedizioni più grandi per facilitarne il trasporto.
-
I ‘Dark Store’ velocizzano la logistica dei supermercati online
I dark store sono magazzini per il picking e la preparazione degli ordini, che hanno l'aspetto di un supermercato anche se non sono aperti al pubblico.
-
Come automatizzare un magazzino alimentare
L'automazione dei magazzini alimentari garantisce una gestione e una manipolazione dei prodotti efficiente e priva di errori, nonché un controllo rigoroso dello stock in ogni momento.
-
Il braccio robotico industriale prende slancio in magazzino
Un braccio robotico industriale è un macchinario con un funzionamento simile a quello del braccio umano. In questo articolo esaminiamo le sue funzioni principali nel campo della produzione e della log ...
-
Automazione di un magazzino di e-commerce
Per affrontare sfide come l’ultimo miglio della logistica o le consegne personalizzate, i magazzini di e-commerce devono disporre di soluzioni automatiche che garantiscano la massima produttività ed e ...
-
Tipi di trasloelevatori: qual è il migliore per il tuo magazzino?
Esistono vari tipi di trasloelevatori che depositano e prelevano autonomamente la merce dalle ubicazioni senza l’intervento degli operatori.
-
Innovazione logistica: 5 esempi reali di aziende
Da anni, Mecalux applica l’innovazione logistica ai suoi progetti di stoccaggio, al fine di adeguarsi alle esigenze delle aziende per aumentare al massimo il rendimento dei cicli operativi di stoccagg ...
-
Il COVID-19 accelera l’automazione nella logistica
Con l’avvento della pandemia da COVID-19, le aziende si servono dell’automazione per aumentare la produttività e mantenere il distanziamento fisico tra i lavoratori.
-
Andamento della logistica nel 2022: resilienza, tracciabilità e rapidità
L’andamento del settore logistico nel 2022 prevede l’adozione di una logistica più efficiente, digitalizzata e sostenibile, mirata a consolidare un servizio efficiente per il cliente finale.
-
Esempi di sistemi automatizzati nella logistica
Nei seguenti esempi di sistemi automatizzati vedremo installazioni logistiche che si sono affidate alla tecnologia per gestire, ottimizzare e sveltire i loro cicli operativi.
-
Gli AGV aumentano la velocità del magazzino
Un veicolo a guida automatica è un mezzo che trasporta la merce tra due punti del magazzino, o tra due installazioni collegate, senza la necessità di un conducente.
-
Macchine da magazzino: di quali ho bisogno per i cicli operativi della mia azienda?
Le macchine da magazzino sono un elemento imprescindibile in qualsiasi tipo di installazione logistica perché servono a movimentare internamente la merce per velocizzare i cicli operativi.
-
Industria 5.0: più incentrata sull’uomo, più sostenibile e resiliente
Nell’industria 5.0, il fattore umano è al centro della scena a scapito dei robot industriali, che diventano essenziali per semplificare e ottimizzare l’attività industriale.
-
L’automazione flessibile del magazzino
L’automazione flessibile si basa sul progetto e sull’implementazione personalizzata, adeguata ai processi logistici e alle specifiche richieste di ogni cliente.
-
I PLC nella logistica, primo passo verso l’automatizzazione del magazzino
Un PLC o Programmable Logic Controller è un processore incaricato di far funzionare un sistema automatizzato mediante il ricevimento delle istruzioni da parte di un software di livello superiore.
-
Vision picking: una tecnologia in crescita per la preparazione degli ordini
Il Vision Picking è un metodo di preparazione degli ordini nel quale gli addetti al magazzino fanno uso di occhiali intelligenti sui quali ricevono le indicazioni del software di gestione.
-
Automazione: 6 tendenze da seguire
L’automazione dei magazzini è un’alternativa alla quale ricorrono molte aziende di tutti i settori che desiderano incrementare la loro competitività e migliorare il servizio.
-
Quando scegliere un Pallet Shuttle semiautomatico e quando uno automatico?
Il sistema Pallet Shuttle può essere automatico o semiautomatico in funzione del mezzo di movimentazione che trasporta la navetta tra i canali di stoccaggio.
-
Logistica automatizzata: futuro lontano o presente inarrestabile?
La logistica automatizzata garantisce l’ottimizzazione delle fasi che compongono la logistica. Vediamo in che stato si trova e come procede l’automatizzazione nella logistica.
-
Smart Logistic: nuove tecnologie per il magazzino
La Smart Logistic ambisce a ridurre le spese operative nell’installazione mediante l’uso di dispositivi collegati che automatizzano i processi che si svolgono nell’installazione.
-
Robot di magazzino: tecnologia che automatizza la logistica
I robot sono arrivati nei magazzini per aumentare la produttività, la precisione e la velocità dei cicli operativi. Le aziende ricorrono a questa tecnologia per potenziare la loro supply chain.
-
Treno logistico: il predecessore dei sistemi di trasporto automatici?
I treni logistici possono essere efficaci per velocizzare la movimentazione della merce in alcuni contesti. Li compariamo con altri sistemi di trasporto automatici.
-
Magazzini a temperatura controllata: un progetto per l’efficienza energetica
Un magazzino che lavora a temperatura controllata è un’installazione logistica dove vengono stoccati prodotti in sistemi di stoccaggio abilitati per mantenerli a una specifica temperatura.
-
Robot collaborativi e robot industriali: perché usarli nel magazzino
Sia i robot collaborativi che i robot industriali sono soluzioni che ottimizzano la movimentazione della merce e aumentano la produttività. Quando scegliere i robot industriali e quando quelli collabo ...
-
Scaffalature automatiche: rapidità e precisione nel magazzino
Le scaffalature automatizzate sono soluzioni per lo stoccaggio di tutti i tipi di merce con l'aiuto di attrezzature di movimentazione automatizzate come i trasloelevatori e i trasportatori.
-
Magazzino semiautomatico: tecnologia unita al fattore umano
Il magazzino semi-automatizzato combina l'efficienza e la produttività fornite dall'automazione di alcuni processi con il mantenimento di un certo grado di intervento umano.
-
Automazione della logistica: la strada verso la massima efficienza
Dotare un magazzino di sistemi di stoccaggio e trasporto automatizzati assicura la massima efficienza, riducendo i costi operativi ed eliminando gli errori derivanti dall'intervento manuale.
-
AMR vs. AGV: qual è la differenza e qual è il migliore?
I sistemi di trasporto automatizzato AMR e AGV ottimizzano il trasporto interno della merce tra due aree di un centro logistico, risparmiando tempo e riducendo gli incidenti.
-
Pick-to-tote: preparazione rapida degli ordini direttamente nei contenitori
Il pick-to-tote consiste nell’estrarre gli articoli da uno scaffale o da una cassetta e depositarli in un contenitore in plastica.
-
‘Goods-to-person’: avvicinare la merce all’operatore
Il termine logistico "goods-to-person" (GTP) riunisce nuovi metodi di raccolta degli ordini che combinano sistemi di stoccaggio automatizzati e postazioni di lavoro agili ed ergonomiche.
-
Stoccaggio automatico: tipi e caratteristiche
I sistemi di stoccaggio automatico sono ideali per rendere la logistica più efficiente, ridurre al minimo gli errori e aumentare la sicurezza durante la movimentazione e il trasferimento di pallet e c ...
-
Terminali a radiofrequenza, pistole per picking e lettori di codici a barre
La pistola a radiofrequenza è un dispositivo intelligente indispensabile in magazzino, perché la sua capacità di trasmettere i dati, che raccoglie in tempo reale, consente di accelerare i cicli operat ...
-
Il ciclo combinato dei trasloelevatori: capacità o velocità?
Con ciclo combinato di un trasloelevatore, si intende che l’entrata e l’uscita dei pallet nelle scaffalature del magazzino avvengono in concomitanza al fine di ridurre gli spostamenti.
-
Magazzini automatici: aggiungere spazio e ridurre i tempi
I magazzini automatici sono spazi in cui le aziende di tutti i settori possono gestire con efficienza pallet o contenitori con l’ausilio di mezzi di sollevamento automatici.
-
I magazzini automatici in 5 esempi
Cinque esempi di magazzini automatici installati in aziende diverse per settore, Paese ed esigenze logistiche.
-
Robot per farmacia, l’automazione dello stoccaggio dei prodotti di piccole dimensioni
Un robot per farmacia applica una tecnologia volta a creare una farmacia efficiente e dinamica, specialmente quando l’affluenza giornaliera è elevata.
-
Tipi di magazzini automatici: caratteristiche e vantaggi
In questo articolo, vedremo i tipi di magazzini automatici più comuni sul mercato, in particolare quelli per pallet e per contenitori e ne analizzeremo le caratteristiche.
-
Il buffer stock, un polmone per produzione e spedizioni
Un buffer è uno spazio in cui si stocca temporaneamente la merce necessaria per le linee di produzione e per la preparazione di ordini o kit.
-
Trasloelevatori a microprocessore: sicurezza per il carico e totale autonomia
I trasloelevatori a microprocessore depositano la merce dalle ubicazioni e la prelevano in completa autonomia e con un intervento minimo da parte degli operatori.
-
Magazzini refrigerati: progettazione e automazione
L’automazione di un magazzino refrigerato implica un processo di implementazione di robot e altri sistemi automatizzati, tra cui trasportatori o trasloelevatori, in un impianto per lo stoccaggio refri ...
-
Trasportatori a rulli motorizzati: quando installarli?
I trasportatori a rulli motorizzati utilizzati nei magazzini automatici e tradizionali accelerano il trasporto interno della merce aumentando l’efficienza e risparmiando su tempi e costi.
-
Che cos’è la RPA? L’automazione robotica dei processi in logistica
I robot con tecnologia RPA svolgono numerose attività in modo efficiente, risparmiando sui costi, aumentando la produttività e migliorando il livello di soddisfazione del cliente finale.
-
Funzionamento dei sistemi di carico e scarico automatici per camion
È possibile robotizzare l’area delle baie con sistemi di carico e scarico automatici per camion, ottenendo così una maggiore dinamicità, la garanzia di incolumità degli operatori e dell’integrità dell ...
-
Cobot: la robotica collaborativa nel magazzino
Insieme all'implementazione dei sistemi di gestione magazzino, i cobot incrementeranno l'efficienza e la produttività dell’installazione. Analizziamo quale impatto avranno sul futuro del magazzino.
-
I droni fanno decollare la logistica di magazzino
Le applicazioni dei droni nella logistica contribuiranno ad ottimizzare due operazioni fondamentali per ogni azienda: le consegne degli ordini e la gestione del magazzino. Analizziamo vantaggi e limit ...
-
Sistema WCS: il sistema che controlla il magazzino automatico
Un WCS è il sistema che controlla gli elementi automatizzati del magazzino. Il software riceve istruzioni dal WMS e coordina i macchinari presenti nella struttura logistica
-
Dock to Stock: un’operazione centrale per l’efficienza del magazzino
Un processo di dock to stock efficiente aumenta la produttività del magazzino. La riduzione dei lead time di questo processo passa per l’implementazione di sistemi di stoccaggio automatici e software ...
-
Stampa 3D: un’opportunità da sfruttare per la logistica
La stampa 3D potrebbe trasformare la logistica e i trasporti. La sua caratteristica principale è la facilità di personalizzazione dei prodotti. Facciamo il punto su questa tecnologia.
-
Dark Warehouse: i magazzini automatizzati senza presidio degli operatori
I magazzini lights out sono magazzini senza presidio dell’operatore in cui l'illuminazione è stata eliminata, poiché tutti i processi che avvengono nell'installazione sono automatizzati.
-
Smart Factory: la fabbrica intelligente del futuro
Le smart factory sono fabbriche dai processi produttivi completamente automatizzati. Facciamo il punto sulla loro importanza nella supply chain e sulla loro relazione con il magazzino.
-
Piano Transizione 4.0: un’opportunità per la logistica
Il Piano Transizione 4.0 intende avviare una nuova politica industriale e continuare quanto fatto con il Piano Impresa 4.0. Facciamo il punto sugli incentivi dal punto di vista della logistica.
-
Piano Nazionale Impresa 4.0: incentivi e tecnologie per la logistica
Cos’è il Piano Nazionale Impresa 4.0? Cosa cambia rispetto al Piano Industria 4.0? Quali sono i sistemi e le tecnologie acquistabili usufruendo degli incentivi statali. Ne parliamo nel nostro articolo ...
-
Tecnologie abilitanti: cosa sono e come migliorano la logistica
Le tecnologie abilitanti o KETs sono strumenti che creano valore aggiunto. Vediamo quali sono e perché sono essenziali per la competitività nel breve e lungo termine.
-
Robot mobili in magazzino: applicazioni e usi
Passiamo in rassegna tipologie e funzioni dei principali robot mobili AMR. Vediamo cosa fanno in magazzino e in che modo apportano valore logistico.
-
Industria 4.0: ecco la quarta rivoluzione industriale
Analizziamo le principali caratteristiche dell’industria 4.0 e cosa cambia nella supply chain con la quarta rivoluzione. Vediamo quali sono le tecnologie smart e quali sono utili per l’intralogistica.
-
La manutenzione preventiva nei magazzini automatici
La manutenzione preventiva dei magazzini automatici è di fondamentale importanza per preservare le strutture logistiche ed evitare blocchi macchina. Scopri quali interventi è possibile realizzare per ...
-
Il magazzino robotizzato nell'era dell'Industria 4.0
L'entrata dei robot in magazzino ha sancito l'inizio della quarta rivoluzione industriale. Il magazzino robotizzato è il motore della smart factory e l'asse centrale della logistica 4.0. Scop ...
-
Rulliere: una guida completa sui trasportatori a rulli
I trasportatori a rulli o rulliere sono sistemi industriali impiegati per automatizzare la movimentazione delle merci all'interno di un magazzino. In questa guida ti mostriamo a cosa servono e ti spie ...
-
Cos'è la movimentazione automatica e perchè fa bene al magazzino
Mettiamo a confronto la movimentazione automatica dei carichi con il processo manuale e vediamo quali sono le principali differenze ed elementi in comune.
-
Automazione dei processi di magazzino: cosa e come automatizzare
Quando l'automazione incontra i processi di magazzino aumenta la qualità delle fasi operative, si riducono i costi e si migliora il livello di servizio. Vediamo quali sono i sistemi indispensabili per ...
-
Magazzini frigoriferi: come coniugare efficienza e sostenibilità
Ogni giorno sono sempre di più i magazzini frigoriferi che optano per automatizzare le proprie fasi operative. In questo articolo ti parliamo delle storie di successo di Iberfresco, Schaal Chocolatier ...
-
Interruzione della catena del freddo: quali rischi si corrono e come evitarli
Identifica i punti critici della filiera del freddo e prendi le giuste contromisure per evitare possibili interruzioni. Un'interruzione della catena del freddo può compromettere la salubrità dei prodo ...
-
Cos'è la catena del freddo e come si gestisce
La catena del freddo rappresenta una vera sfida per il magazzino. Vediamo in cosa consiste e quali sono i sistemi più indicati per lavorare a basse temperature.
-
Magazzino intelligente: 3 progetti firmati Mecalux
Il magazzino intelligente è lo strumento scelto dalle imprese per continuare un trend positivo e aumentare l’efficienza. In questo articolo vediamo tre casi concreti di magazzini intelligenti che hann ...
-
Automazione: definizione, livelli e vantaggi dei magazzini automatici
Cosa significa automazione? Quali magazzini possono automatizzare i loro processi? Che vantaggi comporta per le aziende? Ne parliamo in questo articolo.
-
Magazzino automatico: come funziona
Il magazzino automatico funziona come un orologio svizzero: tutte le parti che lo compongono svolgono un ruolo ben preciso e apportano rendimento all'interno sistema. Vediamo quali sono gli elementi c ...
-
Magazzino automatico vs magazzino tradizionale: differenze e opportunità
I tuoi competitor stanno scegliendo l'automazione, e hai paura di perdere terreno? È arrivato il momento di passare dal magazzino tradizionale a quello automatico? Scopri quali opportunità cogliere gr ...
-
Trasportatori industriali: a rulli, a nastro o a catene?
Quali sono i principali tipi di trasportatori industriali? Come segliere quello giusto per il tuo magazzino? Consulta il nostro articolo e trova il modello perfetto.
-
Ottimizzazione logistica: come migliorare la supply chain
Tre consigli per migliorare la supply chain e ottimizzare la logistica di magazzino. Dai uno sguardo a queste buone pratiche che possono aiutarti ad aumentare il vantaggio competitivo.