
Pallet riutilizzabili e il loro ruolo nell'economia circolare
I pallet riciclabili permettono alle aziende di ridurre il proprio impatto ambientale senza compromettere l’efficienza delle loro supply chain, avanzando così verso una logistica verde.
Cos'è un pallet riciclabile?
I pallet riutilizzabili sono pedane abbastanza resistenti da poter essere impiegate più volte. Come accade con i pallet monouso, sono disponibili nelle misure più comuni e vengono realizzati con diversi materiali. Alcuni dei modelli più conosciuti e standardizzati sono quello europeo o americano, ma anche Paesi come l'Australia hanno i propri pallet. Essendo progettati per sopportare molteplici cicli di utilizzo, i pallet riciclabili minimizzano la produzione di rifiuti durante il trasporto delle merci e l'acquisto di modelli usa e getta. Inoltre, proteggono i prodotti da possibili urti durante la manipolazione e il trasporto, quindi la loro resistenza è fondamentale per la buona conservazione degli articoli.
Attraverso un sistema di pool di pallet, le aziende possono esternalizzare l'acquisto, l'inventario, la manutenzione e il recupero di questi elementi, garantendo così la disponibilità continua di unità in buone condizioni.
Vantaggi dei pallet riutilizzabili
Prima di impiegare pallet riciclabili, è utile conoscere cosa li differenzia dalle alternative usa e getta:
- Più convenienti a lungo termine: sebbene all'inizio il loro acquisto o l'uso mediante un pool di pallet possa sembrare più costoso, la maggiore durata dei pallet riciclabili può portare a un risparmio economico significativo.
- Igienici: i pallet riutilizzabili in plastica sono più facili da pulire e disinfettare rispetto a quelli in legno. Questa caratteristica li rende l'opzione ideale per industrie che richiedono rigorosi controlli di igiene e sicurezza, come quella alimentare o farmaceutica.
- Uniformi: i pallet riciclabili, in particolare quelli in plastica, tendono a mantenere dimensioni e peso costanti, rendendoli adatti a sistemi di stoccaggio automatico. Il motivo è l'assenza di elementi come chiodi o schegge.
- Sostenibili: riducendo la produzione di piattaforme usa e getta, i pallet riutilizzabili limitano il consumo di risorse naturali e contribuiscono alla tutela dell'ambiente. Inoltre, sono spesso prodotti con materiali riciclati e, al termine della loro vita utile, possono essere trasformati in nuovi prodotti attraverso processi di riciclo dei pallet.
- Maggiore durata: progettati per un uso intensivo, i pallet riutilizzabili sopportano svariati cicli logistici. Per la loro produzione si impiegano materiali come il polietilene ad alta densità, resistente alle intemperie e a temperature fino a -60 °C.

Svantaggi dei pallet riutilizzabili
Nonostante tutti gli aspetti positivi, i pallet riciclabili presentano anche alcuni inconvenienti da considerare sia per l’utente finale sia per il fornitore:
- Costi iniziali più elevati: i pallet riutilizzabili, sia se acquistati direttamente sia tramite un pool di pallet, tendono ad avere un costo più alto nei confronti dei modelli meno resistenti. Questo succede soprattutto per quelli in plastica o in metallo.
- Logistica di ritorno: il recupero dei pallet vuoti in circolazione può comportare costi aggiuntivi di trasporto, stoccaggio e gestione dell'inventario.
- Necessità di manutenzione: per prolungarne la vita utile, è indispensabile ispezionare periodicamente i pallet riciclabili e sottoporli a pulizie regolari.
Tipi di pallet riutilizzabili
I pallet riciclabili si dividono principalmente in due categorie di materiali:
- Pallet di plastica: sono resistenti a minacce esterne come umidità o parassiti e sono disponibili in vari formati: impilabili, leggeri, medi e pesanti. La loro durata, superiore rispetto alle alternative in legno, è di solito di diversi anni. Inoltre, quelli in plastica sono generalmente più sicuri perché non nascondono schegge, funghi, batteri o chiodi arrugginiti al loro interno.
- Pallet di legno: pur potendo essere riutilizzati grazie alla maggiore resistenza comparati a quelli monouso, richiedono più manutenzione e riparazioni frequenti. Sono anche soggetti a normative come la NIMF 15, che regola il trattamento fitosanitario per evitare la proliferazione di parassiti nelle spedizioni internazionali.

I pallet riciclabili contribuiscono al risparmio energetico e sono un esempio di economia circolare
I pallet riutilizzabili e l'economia circolare
La sostenibilità sta assumendo un ruolo sempre più importante nell'industria. Adottando pratiche sostenibili nella gestione dei pallet, le aziende possono diminuire la loro impronta di carbonio, minimizzare la produzione di rifiuti e contribuire alla conservazione delle risorse naturali. Per questo motivo, molte aziende scelgono già di impiegare modelli riutilizzabili per raggiungere i loro obiettivi logistici.
L'adozione di pallet riciclabili rappresenta, per molte imprese, un modo per favorire l'economia circolare, un modello che mira a mantenere il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse nell'economia il più a lungo possibile. Attraverso un sistema di pool di pallet (un sistema in cui un fornitore mette a disposizione dei clienti i pallet) gli utenti riescono ad avere i pallet sempre disponibili, mentre il fornitore si occupa di recuperarli, ripararli e reinserirli nel circuito.
Questi sono alcuni dei vantaggi offerti dalla partecipazione a un sistema di pool di pallet e dall'uso di pallet riutilizzabili:
- Minore necessità di gestire i rifiuti.
- Ottimizzazione dello spazio di stoccaggio grazie alla rimozione periodica dei pallet da parte dell'azienda.
- Disponibilità costante di pallet di buona qualità anche in periodi di alta domanda.
I pallet riutilizzabili e il loro contributo all'ambiente
L'uso di pallet riciclabili nelle aziende permette un utilizzo più efficiente delle risorse e promuove una maggiore sostenibilità dei loro cicli logistici. Quando l'impiego di pallet in grado di sopportare più cicli di utilizzo si combina con il monitoraggio del ciclo di vita dei prodotti stoccati, è possibile combattere ancora di più lo spreco e le differenze inventariali.
Se cerchi soluzioni di stoccaggio per carichi pallettizzati, in Mecalux possiamo aiutarti. Contattaci e lavoreremo insieme per ottimizzare la tua supply chain, abbassare i costi e rafforzare la tua posizione sul mercato, sia che tu lavori con pallet riutilizzabili che monouso.