Sistemi di stoccaggio

Analizziamo a fondo i principali sistemi di stoccaggio per farti scegliere le scaffalature metalliche più adatte alle esigenze del tuo magazzino.

  • Scaffalature per abbigliamento: come si stoccano i vestiti?

    Scaffalature per abbigliamento: come si stoccano i vestiti?

    Mecalux

    Le scaffalature per abbigliamento sono soluzioni di stoccaggio che facilitano l'accesso diretto alla merce. Sulle scaffalature per magazzini di abbigliamento i prodotti stoccati rimangono in perfette condizioni fino alla loro distribuzione.

  • Scaffalature per esterni nei magazzini industriali

    Scaffalature per esterni nei magazzini industriali

    Mecalux

    Le scaffalature da esterni sono sistemi di stoccaggio industriale che vengono installati in magazzini o installazioni logistiche all'aperto. Il fornitore di scaffalature deve adattare la fabbricazione e le finiture di questi sistemi affinchè possano resistere alle intemperie.

  • 5 magazzini per pallet di grandi dimensioni

    5 magazzini per pallet di grandi dimensioni

    Mecalux

    I pallet di grandi dimensioni sono pedane destinate allo stoccaggio di merci che superano le misure standard. Vediamo 5 esempi di magazzini progettati da Mecalux per aziende che utilizzano pallet di grandi dimensioni nei loro cicli logistici

  • Pallet in plastica vs. pallet in legno: Qual è il migliore?

    Pallet in plastica vs. pallet in legno: Qual è il migliore?

    Mecalux

    I pallet in legno e i pallet in plastica sono pedane di carico che servono per stoccare e trasportare la merce all'interno o all'esterno di un magazzino. La differenza principale è il materiale con cui sono stati realizzati, che influisce sul peso e sulla durata di ogni pallet.

  • Soluzioni per un corretto stoccaggio del vino

    Soluzioni per un corretto stoccaggio del vino

    Mecalux

    L'automazione di un magazzino per il vino risolve molte delle sfide che presenta la supply chain di un'azienda vinicola. La logistica del vino richiede cicli operativi efficienti e sicuri che garantiscano il buono stato del prodotto quando arriva nelle mani del cliente finale.

  • I contenuti più letti sul sito web Mecalux nel 2022

    I contenuti più letti sul sito web Mecalux nel 2022

    Mecalux

    In questo articolo passiamo in rassegna gli otto articoli che hanno suscitato maggiore interesse sul sito web Mecalux nel 2022. Un anno importante per Easy WMS, che è stato inserito per il secondo anno consecutivo nel Magic Quadrant for Warehouse Management Systems dalla società di consulenza Gartner.

  • Effetto honeycombing nel magazzino: cos’è e come ridurlo

    Effetto honeycombing nel magazzino: cos’è e come ridurlo

    Mecalux

    L’effetto honeycombing nel magazzino consiste nella comparsa di ubicazioni vuote sulle scaffalature che non sono disponibili per lo stoccaggio. Questo è frequente con sistemi ad alta densità o in magazzini con una strategia di ubicazione fissa.

  • Componenti di una scaffalatura: non solo spalle e i correnti

    Componenti di una scaffalatura: non solo spalle e i correnti

    Mecalux

    Le parti di una scaffalatura industriale si dividono tra i componenti basici che formano la struttura e gli accessori. In questo articolo vedremo quali sono i differenti componenti di una scaffalatura industriale e le loro funzioni, inoltre, vedremo i loro molteplici accessori.

  • Pick and place: i robot non si stancano di compiere movimenti ripetitivi

    Pick and place: i robot non si stancano di compiere movimenti ripetitivi

    Mecalux

    Il pick and place, letteralmente “raccolta e posizionamento”, è il movimento che preleva un prodotto in un punto e lo deposita in un altro, in genere per il confezionamento. Questo lavoro, lento e ripetitivo per gli operatori, può essere automatizzato con l’ausilio di robot che offrono rapidità e sicurezza.

  • Hub logistico: spedizioni 4.0

    Hub logistico: spedizioni 4.0

    Mecalux

    Un hub logistico è un insieme di magazzini e impianti logistici e amministrativi che ha la funzione di accelerare le attività di spedizione della merce. La struttura dell’hub logistico comprende vari magazzini che hanno il compito di gestire la logistica per la consegna degli ordini.

  • Sistemi di stoccaggio: qual è quello più adatto per il mio magazzino?

    Sistemi di stoccaggio: qual è quello più adatto per il mio magazzino?

    Mecalux

    Un sistema di stoccaggio è una soluzione progettata per movimentare e stoccare la merce di un’azienda in modo razionale e in tutta sicurezza. Esistono diversi sistemi di stoccaggio, ad accesso diretto oppure ad accumulo, che rispondono a ogni genere di esigenze della logistica.

  • Celle di congelamento: lo stoccaggio con temperature sotto zero

    Celle di congelamento: lo stoccaggio con temperature sotto zero

    Mecalux

    Una cella di congelamento è uno spazio dove la merce viene stoccata a lungo a una temperatura inferiore a 0 °C. I sistemi di stoccaggio automatico incrementano la produttività senza necessità che gli operatori lavorino in un ambiente estremo.

  • Scaffalature con passerella: come sfruttare l’altezza del magazzino

    Scaffalature con passerella: come sfruttare l’altezza del magazzino

    Mecalux

    Le scaffalature con passerella possono raddoppiare o triplicare la capacità di stoccaggio delle scaffalature portapallet. Questa soluzione è indicata quando si deve moltiplicare la capacità utile di stoccaggio e quando si deve accedere direttamente a tutte le referenze.

  • Conviene davvero acquistare scaffalature usate?

    Conviene davvero acquistare scaffalature usate?

    Mecalux

    La decisione di acquistare scaffalature usate si basa principalmente sul prezzo. Ma quali sono i rischi nascosti nell’acquisto di sistemi di stoccaggio usati? Si risparmia davvero?

  • Stoccaggio di prodotti chimici: linee guida per il magazzino

    Stoccaggio di prodotti chimici: linee guida per il magazzino

    Mecalux

    I magazzini dedicati allo stoccaggio di prodotti chimici devono rispettare delle rigide norme di sicurezza. In questo articolo ti mostreremo alcuni progetti realizzati da Mecalux per le imprese che operano con materiali contenenti agenti chimici, pericolosi o infiammabili.

  • Logistica del freddo: ecco le sfide che attendono la grande distribuzione

    Logistica del freddo: ecco le sfide che attendono la grande distribuzione

    Mecalux

    La logistica del freddo si occupa di prodotti a cui bisogna dedicare la massima attenzione. Le merci fresche o secche devono essere stoccate o trasportate seguendo rigide norme di sicurezza che garantiscono che arrivino sulle nostre tavole in ottime condizioni. In questo articolo passeremo in rassegna 4 strategie per una gestione efficace della logistica del freddo.

  • Magazzino a gravità: caratteristiche dei sistemi dinamici

    Magazzino a gravità: caratteristiche dei sistemi dinamici

    Mecalux

    I sistemi di stoccaggio a gravità o dinamici permettono di aumentare la capacità e di velocizzare le operazioni di prelievo. Indispensabili per lavorare con criterio FIFO. Facciamo il punto sulle scaffalature dinamiche.

Missconfigured or missplaced portlet, no content found
Dynamic Content: false
Master Name: Banner-Software-Solutions
Template Key: