Sistemi di stoccaggio con accesso diretto alle merci pallettizzate
I sistemi di stoccaggio che garantiscono l'accesso diretto ai pallet ruotano intorno a tre elementi essenziali: le scaffalature, i pallet e i mezzi di sollevamento.
La pallettizzazione in un magazzino dotato di questi elelementi può avvenire in due modi:
- Con accesso diretto ai pallet: ciò apporta un’elevata agilità nella gestione di ciascun bancale. In funzione dell’organizzazione del sistema, del carrello elevatore o del mezzo di sollevamento utilizzato, la capacità di stoccaggio dell’impianto potrebbe variare.
- Con i sistemi a stoccaggio intensivo: si ottiene solitamente una maggiore capacità di stoccaggio a scapito dell’accesso diretto al pallet specifico.
Magazzino centrale di un’azienda del settore ceramico. Fonte: Mecalux.
Sistemi di stoccaggio con accesso diretto ai pallet
Soltanto le scaffalature portapallet sono adatte per accedere direttamente ai bancali stoccati. Tali scaffalature possono essere statiche, se poggiano sul pavimento dell’edificio, o mobili se disposte su basi mobili motorizzate.

Merci pallettizzate.
Le scaffalature portapallet statiche vengono disposte su entrambi i lati dei corridoi di lavoro lungo i quali circolano i carrelli elevatori o i mezzi di sollevamento. La larghezza del corridoio è determinata dal tipo di macchina che viene utilizzata - argomento di cui abbiamo parlato nella sezione dedicata agli interspazi delle corsie di lavoro - e ciascun corridoio potrà alloggiare due scaffalature monofronte.
Le scaffalature portapallet possono essere montate su basi mobili, anziché direttamente sulla pavimentazione dell’edificio. Tali basi mobili si spostano su binari incassati nel pavimento. In tal caso si parla di scaffalature mobili o Movirack.
Attualmente i dispositivi di controllo e protezione usati in questo tipo di sistemi sono completamente automatici, assicurando un movimento delicato e sicuro. Il funzionamento può essere manuale - azionato da un pulsante posizionato sulla testata delle scaffalature - o mediante un telecomando a radiocontrollo.

Sistema di stoccaggio convenzionale con accesso diretto ai pallet

Magazzino a temperatura controllata per lo stoccaggio di prodotti congelati
Il sistema Movirack consente di avere accesso diretto a ciascun pallet, agevolando al contempo la compattazione dello spazio in modo tale che si possa usare un solo corridoio di lavoro per accedere a più scaffalature.

Binario di rotolamento delle scaffalature mobili.

Binario guida delle scaffalature mobili.

Sistema di controllo remoto per scaffalature su basi mobili
- Antenna per radiocomando
- Quadro di bordo
- Quadro di controllo
- Quadro principale
- Telecomando radiocontrollo
A seconda dello spazio disponibile nell’impianto, del numero di corridoi di lavoro abilitati e del carrello elevatore utilizzato, con questa mobilità è possibile ottenere un aumento della capacità di stoccaggio compreso tra l’80% e il 120% rispetto alle scaffalature statiche, anche se si ottiene un’agilità operativa inferiore.
Other topics in this category
- Sistemi di stoccaggio con accesso diretto alle merci pallettizzate
- Quando installare scaffalature portapallet convenzionali?
- Quando installare scaffalature a grandi altezze?
- Quando scegliere scaffalature a doppia profondità?
- Sistemi per lo stoccaggio intensivo
- Stoccaggio intensivo con FIFO a rulli
- Stoccaggio intensivo automatico
- Sistemi di stoccaggio e capacità di carico
- Lo stoccaggio di minuteria
- Sistemi per lo stoccaggio misto
- Stoccaggio e movimentazione di prodotti voluminosi