
Reparto logistico: funzioni e responsabilità
Il reparto logistico non ricopre più soltanto una semplice funzione operativa, ma si è trasformato in un elemento strategico chiave che fa la differenza. Per le aziende con attività produttive o di distribuzione e ancor di più per quelle coinvolte nel mondo dell’e-commerce, una gestione logistica efficiente rappresenta la pietra angolare su cui si costruiscono sia la redditività che la soddisfazione del cliente. In questo contesto, è essenziale approfondire la conoscenza delle sue caratteristiche fondamentali, ottimizzare l’organizzazione interna e sviluppare una padronanza completa delle sue molteplici funzioni.
Che cos'è il reparto logistico?
Il reparto logistico di un'azienda è la divisione incaricata di assicurare che i prodotti e i servizi raggiungano i clienti o le linee di produzione nel modo più efficace possibile e nel rispetto dei tempi previsti. Le sue competenze coprono l'intero processo, dall'acquisto delle materie prime fino alla distribuzione e alla consegna dei prodotti finiti, sia a imprese che a clienti finali.
Funzioni del reparto logistico
Per raggiungere gli obiettivi della logistica, ovvero garantire un flusso razionale nell'approvvigionamento e nella distribuzione delle merci, questo reparto realizza molteplici funzioni. L'uso di un software di gestione magazzino, come Easy WMS di Mecalux, contribuisce in maniera significativo al buon funzionamento di questi processi logistici.
Gestione dell’approvvigionamento dello stock
Le responsabilità del reparto logistico sono strettamente legate all'approvvigionamento delle aziende. Si occupa di gestire la disposizione degli articoli nel magazzino e di velocizzare il ricevimento, lo stoccaggio e l’invio delle merci.
Gestione dell'inventario
Organizzare le scorte è un’altra delle mansioni tipiche di un responsabile della logistica e del suo team. Una parte molto importante del loro lavoro consiste nel effettuare un controllo preciso, per evitare sia eccessi di scorte che rotture di stock. In questo modo si ottimizzano i costi e si offre un buon servizio al cliente, che avrà sempre a disposizione i prodotti di cui ha bisogno.

Preparazione e spedizione degli ordini
Il reparto logistico assicura la consegna dei beni nei tempi e nei luoghi accordati attraverso una gestione integrale che va dal ricevimento e validazione degli ordini fino al coordinamento dei membri dell’organigramma del magazzino per garantire una preparazione accurata. Successivamente, gestisce la spedizione selezionando i trasportatori, generando la documentazione necessaria e monitorando la merce. Tutto questo processo si completa con la risoluzione di eventuali problemi e con la gestione efficiente dei resi, consentendo così il rispetto delle scadenze e la soddisfazione del cliente attraverso una pianificazione, coordinazione ed esecuzione meticolose.
Ottimizzazione dei costi
L’analisi approfondita delle attività logistiche contribuisce a implementare cambiamenti volti a ridurre le spese operative. Tutto ciò deve essere fatto senza compromettere la qualità del servizio offerto al cliente.
Pianificazione e analisi dei dati
Una pianificazione logistica ben strutturata in tutte le sue fasi favorisce il buon funzionamento dell’intera supply chain. Se l’approvvigionamento, la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione dei prodotti avvengono in modo coordinato, l’efficienza migliora. La raccolta di dati storici mediante un WMS come Easy WMS aiuta a preparare questi piani. La funzionalità Supply Chain Analytics segmenta, elabora e struttura le migliaia di dati generati ogni giorno dal magazzino, trasformandoli in informazioni utili per prendere decisioni.
Distribuzione e trasporto
Facilitare la consegna delle merci alle aziende di trasporto velocizza i tempi di distribuzione, con un impatto positivo sulla soddisfazione del cliente, soprattutto nella fase cruciale dell’ultimo miglio. Il reparto logistico ottimizza questo processo. Moduli come quello per la Gestione di Spedizioni Multi-Corriere organizzano in maniera efficace l’imballaggio, l’etichettatura e la spedizione a ciascuna agenzia di trasporto, fornendo inoltre codici di monitoraggio che permettono di seguire i prodotti fino alla destinazione finale, assicurando così una distribuzione efficiente e un ultimo miglio trasparente.
Gestione dei fornitori e qualità
Un’altra delle principali responsabilità del reparto logistico è mantenere relazioni solide con i fornitori, poiché queste contribuiscono a mantenere costante il flusso delle merci e a far sì che le consegne avvengano nei tempi e nei modi previsti.
Il responsabile del magazzino deve verificare che i fornitori rispettino gli impegni delle consegne e, allo stesso tempo, che i prodotti arrivino a destinazione con la qualità che ci si aspetta.
Miglioramento continuo e innovazione
Oltre a gestire quotidianamente l’entrata e l’uscita dei prodotti, un buon reparto logistico deve analizzare il proprio modo di lavorare per individuare aree di miglioramento che possano renderlo più produttivo. Fare affidamento sugli ultimi software e sulle tecnologie di intralogistica e stoccaggio offrirà al team un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.

Aree del reparto logistico
L'organigramma di un reparto logistico presenta di solito una struttura gerarchica, con una persona responsabile della logistica al vertice. A seconda delle dimensioni dell’azienda, possono esserci responsabili incaricati della supervisione di ciascuna delle aree dipendenti, i quali a loro volta coordinano analisti, specialisti e operatori che svolgono mansioni specifiche.
Tuttavia, non esiste un unico modello organizzativo valido per tutte le imprese. La struttura ideale sarà quella che consente all’azienda di raggiungere i propri obiettivi utilizzando in modo efficace le risorse materiali e umane, sia quelle attualmente disponibili che quelle da integrare in futuro.
Un organigramma di magazzino efficiente deve includere: una chiara definizione delle funzioni da svolgere, la progettazione dettagliata dei ruoli con le relative responsabilità del reparto logistico, una logica aggregazione dei diversi ruoli e la definizione precisa delle relazioni gerarchiche e funzionali tra di essi.
Trasformazione digitale del reparto logistico
Quando il reparto di logistica dispone delle risorse necessarie per effettuare un controllo accurato delle scorte e della loro ubicazione in tempo reale porta l’azienda a un livello superiore. Ecco alcuni esempi di aziende che hanno trasformato la loro logistica grazie alle soluzioni di Mecalux:
- Gestione multi-magazzino. Il distributore spagnolo di materiale fotovoltaico SumSol è riuscito a ottenere una comunicazione fluida tra i suoi centri logistici di Siviglia e Madrid: “La gestione multi-magazzino ci aiuta moltissimo a livello logistico perché, se manca un prodotto in una sede, il software sa immediatamente che è disponibile nell’altra”, afferma Tomás Sieteiglesias, responsabile del reparto logistico.
- Generazione di bolle di consegna digitali. Nell’azienda slovena specializzata in oggetti di cristallo Steklarna Rogaška viene utilizzato Easy WMS per assegnare gli ordini pronti all’agenzia di trasporto corrispondente e consegnarli ai clienti finali: “Il fatto che il software di gestione generi automaticamente la bolla di consegna ci ha fatto risparmiare molto tempo e costi”, dichiara Gregor Vaukan, responsabile della logistica dell’azienda.
- Tracciabilità degli alimenti. L’azienda Masgrau Alimentació, che si dedica alla distribuzione di alimenti secchi, aveva bisogno di aumentare il suo numero di SKU, pertanto, il reparto logistico ha deciso di implementare un software di gestione magazzino: “Grazie a Easy WMS abbiamo ottenuto un maggiore controllo sui processi del nostro magazzino: stato dell’inventario, scadenze, lotti, personale che prepara gli ordini, ecc.”, spiega il responsabile Alex Masgrau.
Potenzia il tuo reparto logistico
In definitiva, il reparto logistico svolge un ruolo centrale nell’ottimizzazione della supply chain e, con il supporto di tecnologie avanzate, può accelerare i processi e rispondere tempestivamente alle richieste dei clienti. Se sei alla ricerca di un software di gestione magazzino che incrementi l’efficienza della tua azienda, Mecalux ha la soluzione. Contattaci e ti aiuteremo a potenziare la tua supply chain, diminuire i costi e rafforzare la tua posizione sul mercato.