
Pallet Shuttle
Sistema a stoccaggio intensivo semiautomatico che si avvale di una navetta elettrica per il deposito e prelievo dei pallet all'interno degli scaffali in modo rapido e preciso.
Presentazione
Sistema di stoccaggio intensivo nel quale una navetta con motore elettrico si sposta su binari all'interno dei canali di stoccaggio, sostituendo i carrelli elevatori, riducendo notevolmente i tempi di manovra e consentendo il raggruppamento delle referenze per canali anziché per tunnel.
Il Pallet Shuttle segue gli ordini preparati da un operatore da un tablet con connessione WiFi, depositando il carico nella prima ubicazione libera nel tunnel e compattando i pallet al massimo. Evitando che il carrello elevatore entri nei corridoi si guadagna in termini di capacità di stoccaggio in profondità, riducendo praticamente a zero il rischio di incidenti o danni alle scaffalature e snellendo e modernizzando l'operatività del magazzino.
Soluzione ideale per aziende che presentano grandi volumi di pallet per tipo di referenza e un'intensa attività di deposito e prelievo.
Vantaggi principali
- Maggiore diversificazione: ogni canale consente l'ubicazione di una referenza diversa.
- Elevata produttività: incremento del flusso di entrate e uscite di merce.
- Maggiore capacità: fino a 40 m di profondità di stoccaggio.
- Elevata redditività grazie alla riduzione dei costi operativi.
- Riduzione delle incidenze e dei costi di manutenzione.
- Dal tablet è possibile controllare facilmente innumerevoli funzioni avanzate.
Vantaggi
Tecnologia applicata alla massima velocità operativa
Risparmio di spazio
- Maggior numero di pallet in profondità: i canali di stoccaggio possono arrivare a superare i 40 m. In altezza, il limite è dato dai mezzi di sollevamento utilizzati.
- Il sistema funziona con interspazi minimi tra i livelli, consentendo uno stoccaggio ad alta densità.
- Le navette collocano il carico in modo intelligente mediante sensori di rilevamento, eliminando gli spazi vuoti nei tunnel di stoccaggio. In questo modo, la capacità effettiva del magazzino (che tiene conto del flusso di entrata e uscita delle merci) corrisponde alla capacità fisica.
Risparmio di tempo
- Riduzione dei tempi di deposito e prelievo, eliminando lo spostamento dell'operatore all'interno dei tunnel.
- Velocità di traslazione della navetta pari a 90 m/min senza carico o 45 m/min con carico.
- Ciclo di sollevamento del carico di soli 2 secondi.
- Con un solo comando la navetta può riempire o svuotare di seguito un intero tunnel.
Aumento della produttività
- Aumento del flusso delle entrate e delle uscite della merce nel magazzino.
- Consente di raggruppare le referenze per canali, anziché per tunnel interi come nei sistemi drive-in tradizionali, rendendo possibile una maggiore diversificazione.
- Ottimizzazione delle movimenti degli operatori. Sistema prodotto verso uomo: in questo caso, è il carico che si sposta verso l'operatore.
- Mentre il Pallet Shuttle esegue un comando, l'operatore cerca un altro pallet, realizzando un movimento continuo.
- In base alle condizioni di temperatura e carico, la navetta può raggiungere un’autonomia di 10 ore a pieno regime.
- Le batterie al litio sono di facile accesso e hanno collegamenti rapidi che eliminano l'esigenza di disporre di cavi, in modo tale da poter essere sostituite velocemente senza interrompere il ciclo operativo.
- Eliminazione degli errori.
- Facilità d'uso e manutenzione del sistema.
- Un solo tablet permette di controllare fino a 18 navette.
- Funzione inventario: la navetta conta il numero di pallet stoccati su un livello.
Risparmio sui costi
Le precedenti prestazioni, unitamente a un minore consumo energetico, comportano una riduzione dei costi a breve termine, attestando il Pallet Shuttle come il sistema a stoccaggio intensivo con una tra i più alti livelli di redditività.
Versatilità
- La navetta è dotata di sensori che consentono di individuare e movimentare vari tipi di pallet.
- I modelli di Pallet Shuttle 1012 e 1212 permettono di lavorare con pallet di diverse larghezze e dimensioni. Il modello 1012 consente di movimentare europallet con larghezza di 800 o 1.000 mm. Il modello 1212 consente di movimentare europallet con larghezza 800, 1.000 o 1.200 mm.
- Tutte le navette possono lavorare in modalità LIFO o FIFO. L'operatore seleziona dal tablet la modalità di lavoro desiderata.
- La piattaforma della navetta è progettata per contenere pallet con una freccia o deformazione massima di 25 mm.
- È possibile utilizzare qualsiasi tipo di carrello elevatore per la movimentazione della navetta.
- Supporta fino a 1.500 kg per pallet.
- Possibilità di installare sul tablet il sistema di gestione magazzini Easy WMS di Mecalux.
- Si tratta di un sistema scalabile. Se è necessario incrementare la produttività, con il tempo è possibile aumentare facilmente il numero di navette.
Sicurezza
- Grazie al sistema costruttivo della struttura e al fatto che i carrelli elevatori non devono entrare nei tunnel, il rischio di incidenti è praticamente inesistente e la struttura metallica non subisce danni, riducendo al minimo la manutenzione.
- Prevede una funzione di gestione degli utenti, che impedisce l'uso delle navette da parte di personale non autorizzato.
- Sia la struttura che le navette sono dotate di componenti di sicurezza specifici per il corretto funzionamento del sistema Pallet Shuttle: finecorsa del binario, centratori di pallet, sensori di arresto del binario, sistema di bloccaggio, etc
Garanzia Mecalux
Mecalux progetta e produce tutti i componenti del sistema di stoccaggio compatto Pallet Shuttle: sia la struttura specifica per l'ottimizzazione dello spostamento delle navette, sia le navette stesse.
Ciò assicura il perfetto funzionamento e l'adeguatezza dei vari componenti del sistema, come anche la loro qualità e la conformità con le norme internazionali in materia di sicurezza in vigore in ogni paese.
Grazie alle risorse investite in ricerca, sviluppo e innovazione, il sistema Pallet Shuttle di Mecalux incorpora le ultime innovazioni tecnologiche, offrendo le massime prestazioni a un prezzo estremamente competitivo. È dotato di componenti innovativi come il controllo remoto da tablet, la telecamera di posizionamento e il sensore di sicurezza. Si tratta inoltre di uno dei sistemi più veloci sul mercato, che può essere adattato alle peculiarità di ogni magazzino, ciò ne aumenta ulteriormente l'efficienza.
Mecalux offre una garanzia di 5 anni per la struttura del Pallet Shuttle, di un anno per il funzionamento della navetta e di sei mesi per il funzionamento delle batterie.
Cos'è
Mezzo di trasporto rapido, che offre andata e ritorno e passaggi frequenti
Secondo la definizione del dizionario, una navetta (shuttle) è un mezzo di trasporto rapido, che compie continuamente lo stesso percorso di andata e ritorno tra due città. Il Pallet Shuttle Mecalux risponde esattamente a questa definizione, a parte il fatto che il percorso va dalla testata della scaffalatura al primo vano disponibile nel livello di carico (o viceversa nel caso dell’operazione di scarico).
A un certo punto, l'evoluzione dei sistemi a stoccaggio intensivo ha fatto sorgere un quesito: perché non fare in modo che sia una navetta elettrica, anziché un carrello elevatore, a entrare nei tunnel di stoccaggio per movimentare i pallet, aumentando la velocità di deposito e prelievo e ottimizzando l'effettiva capacità del magazzino?
Il Pallet Shuttle è stata la risposta più sensata: la struttura della scaffalatura viene adattata in modo che una navetta con motore elettrico possa spostarsi su binari lungo i tunnel di stoccaggio, eseguendo i comandi che vengono trasmessi da un operatore da un tablet con connessione Wi-Fi.
In questo modo, il carrello elevatore lascia il carico sui binari e il Pallet Shuttle lo sposta lungo questi ultimi, in maniera autonoma, depositandolo nell'ubicazione specifica e compattando al massimo i pallet. Evitando che il carrello elevatore entri nei tunnel si riducono i tempi di movimentazione, si guadagna in termini di capacità di stoccaggio in profondità, riducendo praticamente a zero il rischio di incidenti o danni alle scaffalature metalliche, ottimizzando i movimenti degli operatori e modernizzando l'operatività del magazzino.
Il sistema Pallet Shuttle offre dunque una soluzione di stoccaggio intensivo che riduce i costi e potenzia le prestazioni della catena logistica. Un'evoluzione intelligente.

Funzionamento
Magazzino semiautomatico a stoccaggio intensivo con Pallet Shuttle
Negli impianti semiautomatici, è necessario l'intervento degli operatori per la movimentazione dei carrelli elevatori che trasportano i pallet e per attivare il funzionamento della navetta motorizzata. Lo spostamento delle navette all'interno delle scaffalature avviene in modo automatico.
Componenti
Sicurezza e controllo: le basi del sistema costruttivo
Oltre al tablet con controllo Wi-Fi che trasmette i comandi alla navetta, il sistema è costituito da altri due elementi di base: navetta motorizzata e la struttura delle scaffalature.
Operazioni
Tipi di operazioni
Il sistema semiautomatico permette due tipi di operazioni:
Funzionamento
Funzioni principali
Applicazioni
Automatizzazione alla portata di tutti
In generale, il sistema Pallet Shuttle aumenta notevolmente la produttività del magazzino quando si lavora con entrate e uscite di merce organizzate con molti pallet per ogni referenza.
Si tratta dunque di un sistema indicato per:

Galleria
Consultate un esperto
Richiesta di preventivo e informazioni