
Scaffalature Push-back
Il sistema Push-back consente un risparmio di spazio e un'alta densità di stoccaggio. Ogni livello può stoccare una referenza distinta. Deposito e prelievo dell'unità di carico avvengono nella stessa corsia (sistema LIFO).
Le manovre di carico e scarico sono molto rapide visto che non è necessario che i carrelli entrino nelle corsie di stoccaggio.

dec4dc63-ea4d-36fb-5450-461af29f2075

d4965250-fbdf-8320-a726-2705f1114087

f3360541-c251-41cf-f651-35c521212599

82e6bea6-5f9f-f842-5f7a-4bc8cf847b18

0e8adf0f-2658-66d5-b482-d5bfd83760ed

3d64679e-b8f7-887e-7608-109d93dfb96f

40114f3f-6d7e-6d12-7f36-8d5325003f17

81538176-3f40-a037-c632-4167e74116b0

14bdeb49-103f-a3fc-793b-950bc64c8442

20fb7544-4b8e-cc90-c508-00771b44f283

4873a3a1-f547-4e0d-677c-f37816ddc70f

ae32464c-7ecc-0fa3-1ac7-7377e0012cbd
Caratteristiche delle scaffalature Push-back
Sistema di stoccaggio ad accumulo che permette di depositare fino a quattro pallet in profondità. Tutti i pallet di ogni livello, ad eccezione dell’ultimo, vengono depositati su una serie di carrelli che si muovono a spinta, sui binari di scorrimento.
Adatto allo stoccaggio di prodotti a media rotazione, con due o più pallet per tipo di referenza (sistema LIFO: l'ultimo pallet che entra, è il primo ad uscire).
Vantaggi
- Sfruttamento ottimale dello spazio disponibile.
- Minima perdita di spazio in altezza, grazie a un sistema appositamente progettato.
- Ciascun livello può contenere referenze diverse.
Consultate un esperto
Richiesta di preventivo e informazioni