Scaffalature drive-in

Massimo sfruttamento dello spazio disponibile. Eliminazione delle corsie tra le scaffalature. Consente di stoccare tante referenze quanti sono i tunnel di carico.

Sistema adeguato per stoccare prodotti omogenei con bassa rotazione e con un elevato numero di pallet per referenza.

I carrelli elevatori circolano all’interno delle corsie di stoccaggio di una scaffalatura drive-in

cdfe80c1-cf95-02bb-c1c1-a6acf360a1cd

Il sistema drive-in permette di progettare la distribuzione di scaffalature con diversi moduli di carico

e604030f-c897-96df-bcfe-c996239a8e61

Le scaffalature drive-in sono idonee a stoccare numerosi pallet della stessa referenza

2601a17f-4b0b-13f9-8320-29f63678eba9

Le controventature rinforzano la struttura che forma le scaffalature drive-in, per proteggere il carico dai movimenti sismici

2d3b8d07-fba0-e999-97da-0ae6e8ce4155

I carrelli elevatori circolano all’interno delle corsie per depositare o prelevare i pallet

c556bfa2-2a30-a562-6b2b-cc131a39f7d5

Le scaffalature drive-in facilitano le attività di carico e scarico della merce dei mezzi di sollevamento

768c52c6-4755-27d8-9ede-7ec28ecd3d9d

I carrelli elevatori accedono all’interno delle corsie di stoccaggio nelle scaffalature drive-in

6e57a2c9-e5b3-a6f7-2bc7-2291308c2404

Le scaffalature drive-in sono il sistema di stoccaggio ideale per sfruttare la massima capacità di installazione

e3db9b5c-af08-b44a-59a8-d93d0d090f37

Il sistema drive-in aumenta considerevolmente la capacità dell’impianto

86119baf-9f19-2692-22ea-6fdf3cdf3252

Le scaffalature ad accumulo possono essere drive-in o drive-through a seconda che abbiano una o due corsie di accesso

79130508-f834-c7c5-a204-74de89038759

I sistemi drive-in sono provvisti di più corsie da cui i mezzi di sollevamento accedono ai pallet

6e487454-5da3-84b8-05a9-cb191da4cf21

I binari GP sono i più utilizzati per sostenere il peso della merce nelle scaffalature drive-in

261f4da2-0b2c-d4d7-67bc-9da66104e54a

Le mensole C nei sistemi a stoccaggio intensivo servono per sostenere il peso della merce in modo indiretto

fbcc40f1-d70c-53bb-a7f5-8f74138608fd

Le mensole hanno una doppia funzione: sostenere il peso della merce e fungere da binario di appoggio

2d7ad099-a963-f605-fb21-a5d58938bb91

Il centratore di pallet è un elemento fondamentale nelle scaffalature drive-in che consente di posizionare la merce davanti all’entrata della corsia

9f737e6c-d6f1-9434-26aa-17332391f712

Le guide LPN si utilizzano quando gli impianti devono stoccare il prodotto a livello del suolo

a5c62ab2-e7fd-5ab2-2a56-8cee202411b9

Il binario guida VGPC è molto comune nei magazzini in cui i carrelli elevatori circolano all’interno delle scaffalature drive-in

f299c07f-034d-5987-50b8-254a2dc235a2

I piedi montanti delle scaffalature sono provvisti di protezioni laterali per evitare che i carrelli elevatori danneggino la struttura

c97efd1a-a546-2b87-7dc8-67ef47582969

Nelle scaffalature drive-in, alle spalle vengono aggiunti dei rinforzi montanti per evitare che i carrelli elevatori danneggino la struttura

3476fd83-2e0c-8d58-2683-e79b64efaabc

Nei casi estremi è possibile aggiungere dei rinforzi doppi alle spalle delle scaffalature drive-in per ripararle da urti

93576626-fdbb-1eed-9e94-75adcb82b299

All’entrata dei magazzini ad accumulo deve essere presente un indicatore che riporti i dati tecnici dell’impianto

f61167e4-05b4-9d78-6e5e-10ae29f96949

Il sistema drive-in sfrutta la massima capacità del magazzino, un fattore chiave nelle celle frigorifere

3cba1bbe-0f7b-6c34-ef50-b3af7837da9e

Per ottimizzare il ciclo operativo di un magazzino, in genere le scaffalature drive-in vengono combinate con altri sistemi di stoccaggio

77f1aa92-14f8-1903-8171-505162f365c4

Le scaffalature drive-in possono anche costituire parte della struttura del magazzino e diventare installazioni autoportanti

a93ccb50-08f2-86d8-9259-362d34c4787e

Le scaffalature drive-in possono essere installate anche all’esterno

0f0aae1c-d190-143c-6e7d-6894c8485726

Il sistema drive-in è costituito da scaffalature in cui i carrelli elevatori possono accedere alla merce attraverso i livelli di carico

60379f39-21a7-cb95-a4c9-bba6b9ef7ab6

Le scaffalature drive-in sono idonee a magazzini che seguono il metodo LIFO

e541ce18-acc9-ea71-6c0f-da1ecaf670e7

Le scaffalature ad accumulo possono essere drive-in o drive-through a seconda che il carico sia accessibile da un lato o da entrambi

2c59d719-0e4b-757c-052c-2d11ea9d7e68

I margini di sicurezza sono fondamentali perché i carrelli elevatori non danneggino la struttura delle scaffalature drive-in

a56ec26a-22eb-4168-2dd1-2222e9087ef2

I piedi montanti delle scaffalature sono provvisti di protezioni laterali per evitare danni alla struttura

bf8013e3-218b-1dc2-91f1-37cd4f462b52

Sebbene le mensole GP siano le più comuni, per alcuni pallet è necessario anche un supporto C a protezione del carico

922e55af-88e8-bf41-0172-f0176901a545

Questi centratori di pallet servono per guidare i mezzi di sollevamento durante le fasi di carico e scarico della merce

6cbbae1c-bf4c-f0aa-c8e2-7ddc97283c50

Le mensole C sono specifiche per gli impianti in cui viene stoccata merce di notevole lunghezza

786a0891-44f1-3ff3-32b9-aafddc79cbd8

Nelle strutture drive-in, le guide riducono al minimo il rischio di danni alla struttura

04db3701-2a8c-5a98-9a86-e091f00e9f42

Nei sistemi drive-in l’impiego di binari guida è fondamentale per garantire la sicurezza degli operatori

73a9a9ed-9ba2-567d-1932-8c36a8eeb63a

Le segnalazioni gialle in tutto il magazzino fungono da guida per gli operatori

5940cc4c-3573-0a5f-dc56-0226f6bd0743

I magazzini drive-in possono essere automatizzati con l’integrazione di elementi quali Pallet Shuttle o trasloelevatori

e79c1ee3-0331-8aea-d540-ac71376eca87

Caratteristiche delle scaffalature drive-in

Stoccaggio intensivo che permette il massimo sfruttamento dello spazio disponibile, sia in superficie che in altezza.

Le scaffalature drive-in sono particolarmente indicate per stoccare prodotti omogenei a bassa rotazione e grandi quantità di pallet per ogni referenza.

Vantaggi

  • Massimo sfruttamento dello spazio disponibile (fino ad all'85%).
  • Eliminazione delle corsie tra le scaffalature.
  • Rigoroso controllo di entrate e uscite.
  • Consente di stoccare tante referenze quanti sono i tunnel di carico.

Esistono due sistemi di gestione del carico: il sistema drive-in, con un unico corridoio di accesso, ed il sistema drive-through, con doppio accesso al carico, uno per ogni lato della scaffalatura.

Il sistema per accumulo è molto utilizzato in celle frigorifere, di refrigerazione e di congelamento dove è importante sfruttare al massimo lo spazio destinato allo stoccaggio dei prodotti a temperatura controllata.