Pallet Shuttle automatico
Sistema di stoccaggio intensivo automatico che utilizza un Pallet Shuttle, o navetta elettrica, e sistemi di movimentazione automatica per aumentare la capacità e produttività del magazzino .
Prodotto
Pallet Shuttle automatico: l’unione fa la forza.
Questo sistema comprende l’integrazione di sistemi automatici nei processi di movimentazione dei magazzini a stoccaggio intensivo fornendo alle aziende una differenziazione della loro offerta di prodotti e servizi, grazie alla riduzione dei costi e l’aumento delle prestazione della supply chain.
In questa soluzione di stoccaggio, i carrelli elevatori vengono sostituiti da trasloelevatori o navette che trasportano su una culla il Pallet Shuttle e il carico. Il Pallet Shuttle viene inserito nei canali di stoccaggio e deposita ciascun pallet nel vano libero più in profondità, seguendo i comandi inviati dal software di gestione magazzini Easy WMS.
In sintesi, il Pallet Shuttle automatico è il risultato della fusione dell’ottimizzazione della capacità di stoccaggio dei sistemi a stoccaggio intensivo e della riduzione dei tempi impiegati per effettuare le operazioni dei sistemi automatici.
Vantaggi
L’unione di tutti i vantaggi dello stoccaggio intensivo e dell’automazione
- Massimo utilizzo dello spazio in sistemi a stoccaggio intensivo con canali di stoccaggio fino a 40 metri di profondità e scaffalature di più di 40 metri di altezza.
- Spostamento veloce del Pallet Shuttle che riduce i tempi di entrata e di spedizione della merce.
- Grande incremento del numero di cicli/ora rispetto agli altri sistemi di stoccaggio.
- Principio “merce all’uomo”, per cui il carico si sposta automaticamente fino alla stazione di picking.
- I supercondensatori della navetta Pallet Shuttle si ricaricano automaticamente mentre si trovano a bordo del trasloelevatore o della navetta, quindi il Pallet Shuttle è sempre pronto ad eseguire il comando successivo.
- Risparmio sui costi dei mezzi di movimentazione, di magazzino, del personale e di energia (specialmente nelle celle frigorifere).
- Il sistema si adatta a diverse configurazioni dell'impianto in funzione del numero di referenze, della quantità dei pallet e delle movimentazioni previste in ogni singolo caso.
- I magazzini automatici a stoccaggio intensivo con Pallet Shuttle offrono grande sicurezza per gli operatori, per il carico e per l’intallazione.
Applicazioni
Pallet Shuttle automatico: la soluzione perfetta per un movimento intensivo di prodotti
L’installazione di un magazzino automatico a stoccaggio intensivo con Pallet Shuttle è specialmente consigliato in quei casi in cui è necessario raggiungere un notevole incremento della produttività e, quindi, muovere un elevato numero di pallet/ora.
In generale, questa soluzione è adeguata nei seguenti casi:
- Per stoccare referenze pallettizzate ad alta rotazione e prodotti a stoccaggio intensivo.
- Per magazzini con referenze a media e alta rotazione o con un elevato numero di pallet.
- Impianti dove è richiesta un'efficienza molto elevata, con un'alta rotazione dei prodotti e dove è fondamentale sfruttare al massimo lo spazio.
- Celle frigorifere, si riduce il volume da conservare a temperature controllate, con il conseguente rispamio sui costi dell’energia, inotlre, si evita la lunga permanenza degli operatori a basse temperature, il che aumenta considerevolmente il numero di movimenti.
- Buffer di stoccaggio temporaneo.
- Ideale per le scaffalature profonde, con un elevato numero di entrate e uscite di prodotti.

Varianti
Magazzino automatico a stoccaggio intensivo con Pallet Shuttle
Nelle installazioni automatiche con Pallet Shutlle il carrello elevatore viene sostituito con mezzi di sollevamento automatici, trasloelevatori e navette. Così facendo si riducono considerevolmente i tempi impiegati per ogni operazione.
La scelta del mezzo di sollevamento dipenderà dal numero di movimentazioni in entrata e in uscita, dal numero di referenze e dalla quantità di pallet per referenza o per lotto. La differenza sostanziale tra i due sistemi consiste nella potenziale quantità di pallet che è in grado di movimentare una soluzione con navette rispetto a una con trasloelevatori, poiché tale quantità viene moltiplicata per il numero di livelli dell'impianto.
-
Pallet Shuttle automatico con trasloelevatore:
Con questo sistema, un trasloelevatore è responsabile delle movimentazioni dalle posizioni di entrata e di uscita del magazzino verso un qualsiasi canale di stoccaggio. Il Pallet Shuttle si occupa di movimentare i pallet dalla culla del trasloelevatore fino alla sua ubicazione del relativo canale.
Di solito si installano due blocchi di scaffalature di stoccaggio intensivo, uno su ogni corsia di lavoro. Tale configurazione consente una maggiore capacità, poiché la corsia principale ha dimensioni ridotte (meno di 1.600 mm). D'altro canto, con l'impiego dei trasloelevatori, l'altezza di stoccaggio può addirittura superare i 40m di altezza.
Oltre a una maggiore capacità, grazie all'integrazione con il software di gestione Easy WMS, questo sistema rende possibile un maggior numero di cicli/ora e un perfetto controllo dello stock e di tutte le movimentazioni effettuate nel magazzino, aumentando di conseguenza la produttività.
-
Pallet Shuttle automatico con navetta:
Questa soluzione viene installata nella struttura come una passerella con binario guida che permette il movimento di una navetta per ogni livello. Come avviene con i trasloelevatori, di solito si installano due blocchi di scaffalature a stoccaggio intensivo, uno su ogni corsia di lavoro.
La navetta è un trasportatore discontinuo di pallet che scorre su binari in linea retta, trasferendo la merce da un punto all'altro del magazzino. A sua volta, prevede un altro elemento di trasporto, sul quale viene posizionato il Pallet Shuttle, con catene di trascinamento per pallet. Per mettere in comunicazione dei differenti livelli che compongono l’installazione si utilizzano degli elevatori che realizzano i movimenti in altezza.
L'intera gestione e il controllo automatico con i criteri di funzionamento, ubicazione, assegnazione, preparazione, ecc., avvengono mediante il software di gestione magazzini Easy WMS.
Nelle installazioni con navette, il numero di movimentazioni o di cicli all'ora si moltiplica così per il numero di livelli disponibili in magazzino. Questo, è il sistema a stoccaggio intensivo più efficace quando risulta necessario combinare un'elevata capacità a un elevato numero di movimentazioni.
Dati tecnici
Larghezza del pallet | 1.200 mm |
---|---|
Profondità del pallet | 800/1.000/1.200 mm |
Capacità di carico | Fino a 1.500 kg |
Ruote | 8 |
Velocità di traslazione senza carico | Ambiente: 110 m/min / Freddo: 76 m/min |
Velocità di traslazione con carico | 70 m/min |
Tempo di sollevamento | 2 sec. |
Temperatura di esercizio | Ambiente: da 5 a 45°C/Freddo: da -30 a 5°C |
Batteria | Supercondensatori |

Galleria


La Piamontesa modernizza il suo nuovo magazzino automatico in Argentina


Finieco ha rinnovato la sua logistica inaugurando un nuovo magazzino automatico


Massima capacità e redditività nel magazzino automatico refrigerato di Cárnicas Chamberí

Il sistema Pallet Shutlle automatico rinnova la logistica di Cistér


Capacità, sequenziazione e alta disponibilità nel centro logistico di Luís Simões
Consultate un esperto 800 141 348
Richiesta di preventivo e informazioni