
Best Practices 37: automazione nel Regno Unito, gestione dello stock negli Stati Uniti e molto altro
09 set 2025Soluzione automatiche, software e IA per ottimizzare la logistica in settori fondamentali di tutto il mondo.
Soluzione automatiche, software e IA per ottimizzare la logistica in settori fondamentali di tutto il mondo.
Proman digitalizzerà la logistica del suo stabilimento di melamina per ottimizzare i processi e garantire la tracciabilità in tempo reale. La società pianifica di rafforzare la competitività globale del suo business con una soluzione avanzata di gestione di Interlake Mecalux nel suo impianto di confezionamento.
Il grossista di prodotti di pulizia Filfa France installerà il software di gestione Easy WMS di Mecalux nel suo magazzino di Houdan (Francia). L’azienda monitorerà un’ampia varietà di referenze come detersivi, aspirapolvere, scope, sacchi della spazzatura o liquidi disinfettanti.
Foncal digitalizza il suo magazzino di Tenerife con Easy WMS per migliorare l’efficienza logistica e il controllo dello stock in tempo reale. L'azienda installerà il software di gestione per migliorare la tracciabilità dei suoi prodotti idraulici e di climatizzazione, con l'obiettivo di estendere il sistema ad altri magazzini.
DIELCA, distributore di materiale elettrico, implementa Easy WMS di Mecalux nel suo magazzino di Las Palmas per ottimizzare la gestione dello stock e migliorare l'efficienza. L’integrazione con il sistema ERP permetterà una sincronizzazione fluida delle informazioni, semplificando una gestione più efficiente delle risorse.
Case study di clienti e articoli sulle tendenze tecnologiche che stanno trasformando la logistica.
Mecalux presenterà le ultime innovazioni dei suoi sistemi di stoccaggio automatico e del software di gestione magazzino a Intralogistica Italia 2025. Lo stand avrà una zona di esposizione dove i visitatori potranno assistere a dimostrazioni dal vivo dell’AMR 1500 e del Pallet Shuttle Automatico 3D.
Mecalux attrezza il nuovo magazzino di Conservas Cerqueira a Rianxo con il sistema Pallet Shuttle automatico, ottimizzando la gestione e lo stoccaggio di lattine. Il software Easy WMS garantisce la tracciabilità e l’efficienza operativa nello stabilimento, dove era già stato installato un magazzino automatico per materie prime.
Il produttore di pezzi forgiati in acciaio e alluminio Unior digitalizzerà i suoi due magazzini in Slovenia con il software Easy WMS di Mecalux. Il sistema assicurerà la tracciabilità della merce e organizzerà operazioni come l’etichettatura dei prodotti seguendo le richieste dei clienti.
Mecalux integra l'intelligenza artificiale generativa in Easy WMS per rispondere alle richieste in modo naturale, imitando una conversazione umana. Grazie a questa tecnologia, i clienti possono velocizzare le attività quotidiane nei loro impianti, accedere ai dati in modo efficiente e ridurre al minimo i potenziali errori.
Il podcast Supply Chain Frontiers analizza la collaborazione tra il MIT e Mecalux per innovare la logistica con l’IA e il machine learning. L’episodio tratta di magazzini intelligenti e di come far fronte alle sfide per incorporare tecnologie avanzate in ambienti logistici tradizionali.
Case studies di clienti e articoli dettagliati sulle principali tendenze tecnologiche nella logistica.
Molinos Tres Arroyos, azienda argentina specializzata nella produzione di pasta secca di grano duro, installerà il sistema Pallet Shuttle automatico. Il software Easy WMS di Mecalux controllerà i prodotti deperibili che vengono stoccati nell’impianto di produzione di Buenos Aires.
Cânhamor, azienda di materiali edili prodotti con la canapa, rinnoverà il suo magazzino con il Pallet Shuttle e il software di Mecalux. Il sistema controllerà i prodotti finiti che escono dalla produzione e rimangono in magazzino fino a quando non sono essiccati e possono essere distribuiti.
Mecalux e il MIT CTL hanno iniziato la loro collaborazione con un workshop a Cambridge focalizzato sulla robotica autonoma e sui sistemi logistici avanzati. Esperti di entrambe le istituzioni hanno affrontato sfide tecniche, presentato tecnologie innovative e definito i prossimi passi per ricerche pionieristiche.
Il MIT Center for Transportation & Logistics e Mecalux collaborano alla ricerca di nuove applicazioni dell’IA ad autoapprendimento per le aziende e la società. L'obiettivo di questa collaborazione è quello di incorporare gli ultimi progressi scientifici nel software e nei sistemi di automazione del magazzino.
L’istituto di formazione professionale Fondazione ITS Logistica Sostenibile installerà Easy WMS di Mecalux nel suo magazzino per il tirocinio. Gli studenti acquisiranno competenze per ottimizzare le operazioni, migliorare l’efficienza e adattarsi ai costanti progressi tecnologici del mercato.
L’azienda di distribuzione di alimenti Friman installerà il software Easy WMS di Mecalux in due magazzini. Il sistema traccerà la merce fino a quando non sarà distribuita a più di 2.300 clienti.
L'azienda francese automatizza la propria logistica per rispondere alle esigenze dei suoi clienti.
Il numero 34 della rivista Best Practices di Mecalux include progetti di clienti che si sono affidati alla tecnologia per migliorare la loro logistica.