Aliauto ottimizza lo stoccaggio di ricambi per l’automotive

01 ott 2025

Scaffalature per pallet e cantilever per i pezzi di ricambio dell’automotive di Aliauto

L’azienda che vende ricambi e accessori per veicoli industriali e idraulici Aliauto, coinvolta in un progetto di ampliamento delle sue installazioni ad Alcalá de Guadaira (Spagna), si è affidata alle soluzioni di Mecalux per stoccare la merce più voluminosa. “Le scaffalature per pallet e i cantilever sono ideali perché si adattano alle nostre necessità logistiche. La loro resistenza e versatilità garantiscono alte performance in qualsiasi tipo di ambiente”, afferma Jorge Vázquez, CEO di Aliauto.

Le scaffalature portapallet, con un’altezza massima di 8 metri, occuperanno gran parte della superficie del nuovo magazzino. Distribuite in tre settori, offriranno capacità per 3.584 pallet con un'ampia varietà di prodotti. Il progetto ad accesso diretto ottimizzerà le operazioni di carico e scarico mentre alcuni livelli saranno dedicati al picking di scatole, facilitando così una preparazione degli ordini dinamica ed efficiente.

Le scaffalature cantilever, di 6,5 metri di altezza, sono state progettate per stoccare i prodotti più voluminosi e lunghi di Aliauto. Ogni braccio avrà una capacità di carico di 700 kg, assicurando uno stoccaggio sicuro ed efficiente per questo tipo di merce.

Con questa combinazione di sistemi, Aliauto stoccherà il catalogo dei prodotti in maniera agile e precisa, ottimizzando ogni processo logistico per offrire un servizio d'eccellenza ai suoi clienti.

Aliauto: ricambi per veicoli industriali e idraulici

Con quasi 50 anni di esperienza, Aliauto è un’azienda spagnola dedicata al settore dell’automotive e specializzata nella fornitura di accessori, ricambi e attrezzature per veicoli industriali e la distribuzione e riparazione di componenti idraulici. Propone un ampio catalogo di prodotti di qualità, adatti alle esigenze di officine, concessionarie e professionisti del settore. Aliauto possiede cinque filiali in Andalusia e una in Marocco. La nuova installazione sarà il principale hub logistico dell’azienda.