I droni potrebbero completare miliardi di consegne in tutto il mondo nel 2034

12 set 2025

Aziende come 7-Eleven o Doordash già consegnano gli ordini con i droni in 15 minuti

In base a un rapporto della società di consulenza PwC, i droni sono una tecnologia con il potenziale per trasformare la logistica dell’ultimo miglio nel prossimo futuro. Le sue previsioni sostengono che, nel 2034, la denominata mobilità aerea avanzata di beni (AAM, dall’acronimo inglese) potrebbe servire approssimativamente il 67% della popolazione e sostituire 389 miliardi di consegne in tutto il mondo, con un impatto significativo nelle zone suburbane e rurali.

PwC stima che i costi di consegna con i droni, attualmente compresi tra i 6 e i 25 dollari, scenderanno di oltre il 70% nei prossimi anni, il che potrebbe rappresentare un punto di svolta e raggiungere un'adozione diffusa eguagliando i costi dell'ultimo miglio tradizionale. I veicoli aerei senza pilota (UAV, dall’acronimo inglese) potrebbero diventare un'alternativa per le aziende per entrare in nuovi mercati, migliorare la soddisfazione dei clienti e incrementare la redditività in aree difficili da raggiungere. Molte aziende investono già in questa tecnologia con anni di sviluppo alle loro spalle.

Esempi di aziende che utilizzano veicoli aerei senza pilota (UAV) per consegnare prodotti

Così, PwC si aspetta che le 14.000 spedizioni giornaliere realizzate nel 2024 aumentino a 808 milioni annuali nel 2034, con un costo di 2 dollari a consegna. Questo rappresenterebbe un mercato dal valore di 65 miliardi di dollari in appena un decennio.

Prodotti idonei alla consegna con droni

La maggior parte degli articoli possono essere inviati tramite questa tecnologia, purché soddisfino le limitazioni di peso e volume del sistema. I prodotti più appropriati per le consegne B2C sono i seguenti:

  • Cibo. Piatti pronti da mangiare o proposte di ristoranti e cucine fantasma.
  • Beni di consumo. Articoli da supermercato o centro commerciale.
  • Pacchi ed e-commerce Consegne lo stesso giorno da servizi postali o installazioni logistiche.
  • Farmaci con ricetta. Dalle farmacie o centri di distribuzione.

Le aree suburbane, rurali e remote sono le più adatte per completare le consegne con i droni

A breve termine, questa tecnologia presenta dei limiti nei centri urbani a causa dei rischi per la sicurezza e della mancanza di spazi di atterraggio, che ne rallenteranno l'adozione. Al contrario, le aree suburbane, rurali e remote sono le più adatte per completare le consegne con i droni. Si tratta di aree che spesso hanno opzioni logistiche limitate a causa dei costi elevati o delle difficoltà operative e che potrebbero beneficiare di questa soluzione per migliorare la loro accessibilità.