Magazzini autoportanti
I magazzini autoportanti costituiscono la soluzione ideale per lo stoccaggio a grandi altezze e consentono il massimo sfruttamento della superfície disponibile.
Le scaffalature autoportanti sono grandi opere di ingegneria che fanno parte del sistema costruttivo dell'edificio.
Caratteristiche dei magazzini autoportanti
Il magazzino autoportante è una grande opera di ingegneria nella quale le scaffalature fanno parte del sistema costruttivo dell'edificio insieme agli elementi di copertura e tamponatura . Le scaffalature supportano non solo i pesi derivanti dalle merci stoccate e dai vari elementi della costruzione, ma anche le sollecitazioni dei mezzi di movimentazione e degli agenti esterni: vento, neve, movimenti sismici, e così via.
Inoltre, l'altezza dei magazzini autoportanti è limitata solamente dall'altezza massima permessa dalle normative locali o dall'altezza di elevazione dei carrelli elevatori o trasloelevatori, per cui è possibile costruire magazzini con più di 40 m di altezza.
Vantaggi
- Magazzini di grande altezza, massimo sfruttamento della superficie disponibile.
- Possibilità di stoccare merci eterogenee.
- Combinabili con sistemi portapallet o automatici.
Consultate un esperto 800 141 348
Richiesta di preventivo e informazioni