Un grande impianto di picking con rulliere per gestire la vendita online

Mecalux ha collaborato alla realizzazione di questa soluzione offrendo tutta la sua esperienza nell’installazione di soppalchi

Trascrizione

La tecnologia, l’innovazione costante e il servizio al cliente sono tra le chiavi del successo delle aziende e-commerce.

Il commercio elettronico abbatte le frontiere e al contempo garantisce la rapidità del processo d’acquisto, per di più al miglior prezzo. Un’opportunità che non è passata inosservata a tre giovani francesi che nel 2006 hanno deciso di aprire il loro negozio online. Così è nata SPARTOO, azienda di vendita online di calzature, borse e abbigliamento leader in Europa.

Attualmente, SPARTOO può vantare un fatturato di 250 milioni di euro. Il suo negozio online offre ai clienti un ricco catalogo di oltre 3.500 marche e 300.000 articoli tra scarpe, accessori di moda e prêt-à-porter.

Per un’azienda con queste caratteristiche, è necessario un magazzino che offra una grande capacità di stoccaggio, l’accesso diretto a ogni prodotto e, soprattutto, un sistema di preparazione degli ordini flessibile e adeguato a questo tipo di attività.

Mecalux ha collaborato alla realizzazione di questa soluzione offrendo tutta la sua esperienza nell’installazione di soppalchi.

Quando abbiamo cominciato a pianificare il nostro progetto logistico, peraltro di fondamentale importanza per la nostra azienda, volevamo affidarci a un partner di caratura mondiale che avesse l’esperienza e le competenze necessarie per accompagnarci e guidarci, specialmente nella fase di avviamento di un e-commerce. Dopo avere ricevuto diverse offerte, abbiamo optato immediatamente per Mecalux, che possedeva tutti i requisiti necessari e che ci ha offerto anche la possibilità di visitare altre infrastrutture molto simili a quella che desideravamo realizzare, affinché avessimo un’idea più precisa della realtà. Tutto si è svolto in modo estremamente naturale: abbiamo firmato il contratto e ci siamo messi subito al lavoro.

STÉPHANE BULLIOD, Direttore Generale di SPARTOO

La struttura ha una superficie di 23.000 m² ed è formata da due magazzini, collegati da un circuito chiuso di trasportatori e da un’area di classificazione, consolidamento e spedizione degli ordini.

Nel primo magazzino, i cicli operativi, che occupano oltre la metà della superficie disponibile, si svolgono al piano terra. In quest’area è stato installato un soppalco a tre livelli oltre a quello del pavimento e un sistema di trasportatori che consente di organizzare e preparare gli ordini.

Il circuito di trasportatori attraversa ciascun livello nella sua parte centrale. Le scaffalature, invece, si collocano lateralmente. Il trasferimento della merce tra un livello e l’altro avviene mediante elevatori situati alle estremità del circuito.

Il magazzino 1 ha una capacità di stoccaggio di 400.000 capi di abbigliamento, borse e accessori. Le scarpe sono depositate su campate da 3 livelli larghe 2,5 m, mentre i tessuti e gli accessori sono stoccati su campate da 4 e 7 livelli.

Il sistema di trasportatori unisce la due aree e collega i vari soppalchi. Questi ultimi contano 32 postazioni di picking complessive a disposizione degli operatori per la preparazione degli ordini.

Quest’area si caratterizza per l’imponente piattaforma a 3 livelli, oltre a quella del pavimento, che quadruplica la superficie utile. In questo modo viene sfruttata per intero l’altezza al fine di massimizzare lo spazio disponibile e aumentare la capacità di stoccaggio, arrivando a contenere fino a 800.000 paia di scarpe stoccate in un unico spazio.

La preparazione degli ordini ha luogo in un’area di picking che opera sulla base del principio "uomo alla merce"; è quindi l’operatore che si sposta fino alle ubicazioni dove si trovano gli articoli contenuti nell’ordine.

Il picking viene eseguito secondo il metodo a ondate: percorrendo lo stesso tragitto vengono prelevati vari articoli di una stessa referenza, riducendo così il tempo degli spostamenti degli operatori.

Il picking avviene sia per i contenitori degli ordini di uno stesso articolo, sia per i contenitori degli ordini di vari articoli. Una volta che l’operatore ha terminato la sua attività nell'area assegnata, deposita i contenitori sul trasportatore centrale. Successivamente, i contenitori vengono selezionati nell’area spedizioni e gli ordini vengono raggruppati nuovamente.

Infine, i contenitori arrivano alle postazioni di classificazione dove gli operatori selezionano gli articoli e preparano i pacchi da inviare ai clienti, la packing list e la rispettiva etichetta.

In seguito, gli ordini vengono trasferiti nell’area di precarico, dove vengono classificati in base al percorso di spedizione.

La politica aziendale di SPARTOO prevede l’invio di tutti gli ordini effettuati dai clienti entro le 17:00 del giorno stesso. Per rispondere a questa esigenza era necessaria una soluzione di picking che fosse in grado di organizzare e spedire fino a 20.000 ordini al giorno.

Il riassortimento dei prodotti sulle scaffalature si svolge al mattino durante le ore di morbida, direttamente dal trasportatore di ricevimento alle rispettive ubicazioni.

L’impianto è dotato di rilevatori di fumo e sprinkler sparsi strategicamente all’interno delle scaffalature. Per l’installazione, si è tenuto conto delle dimensioni dei carichi e del tipo di merce stoccata.

Le scaffalature sono dotate di ripiani in rete che garantiscono una ventilazione ottimale e una perfetta circolazione dell’acqua. Lo stesso avviene per il pavimento, costruito parzialmente in rete per l’evacuazione dei fumi in caso di incendio.

La soluzione di Mecalux ci permette di affrontare il futuro con tranquillità, perché non solo ci ha fornito una grande capacità di stoccaggio, ma è anche una soluzione scalabile. Questo significa che non è necessario che montiamo subito i soppalchi sulla totalità della superficie di stoccaggio, ma abbiamo l’opportunità di realizzarli gradualmente. Mi spiego meglio: abbiamo iniziato costruendo una piccola parte di 4.000 metri quadrati, poi ce ne sarà una seconda di 1.800 metri e al termine resterà una capacità sufficiente per realizzare altre 3 sezioni da 2.500 metri quadrati fino a occupare l’intera superficie del magazzino. L’abbiamo concepito così fin dall’inizio, affinché fosse scalabile fino al suo completamento nell’arco di 10 anni.

STÉPHANE BULLIOD, Direttore Generale di SPARTOO

Con la partecipazione di altri fornitori, Mecalux ha attrezzato SPARTOO con una parte dell’insieme delle soluzioni logistiche presenti nell’impianto, che potranno crescere in base allo sviluppo futuro dell’azienda.

L'installazione di scaffalature per picking con passerelle, che formano quattro livelli con disposizioni e dimensioni diverse, si adatta alle esigenze di stoccaggio di ciascuno dei prodotti distribuiti dall'azienda.

Un sistema di preparazione degli ordini rapido ed efficace per un magazzino concepito e creato con l’obiettivo di accompagnare e sostenere la crescita di SPARTOO.