
Mecalux mantiene in movimento l'operatore logistico Disalfarm
I trasloelevatori trilaterali sono la soluzione ideale per l'automazione di un magazzino. I classici carrelli elevatori sono sostituiti da un sistema automatizzato senza apportare modifiche alla struttura delle scaffalature.
Trascrizione
Jaume Segrià (Responsabile Operazioni Disalfarm)
“Disalfarm è un operatore logistico dell'industria farmaceutica, che nasce nell'anno 2000 per coprire tutte le attività di immagazzinaggio e distribuzione, a livello nazionale, di tre laboratori, che sono: Bayer Hispania, Boehringer Ingelheim e Novartis Farmaceutica
Mecalux è l’azienda che ci ha fornito le scaffalature, pertanto l'evoluzione di Disalfarm è sempre stata accompagnata da Mecalux.
Mentre l'attività stava crescendo, ci accorgevamo che iniziavamo ad essere inefficienti, perché non potevamo continuare ad incrementare il trasporto singolo, non potevamo continuare ad aumentare il numero di carrelli, perché stavamo iniziando a saturare l'impianto.”
Josep M. Sarrià (Direttore di stabilimento Disalfarm)
“I percorsi erano più lunghi, i pallet uscivano da ciascun corridoio verso le testate degli stessi e quindi le macchine producevano molto più traffico.”
Jaume Segrià (Responsabile Operazioni Disalfarm)
“E stavamo iniziando, non solo a perdere efficienza, ma anche a soffrire una carenza di sicurezza dentro l'impianto, proprio a causa del movimento che stavamo generando. Quello che dovevamo realizzare era creare un sistema di trasporto per pallet senza fermare l'attività e senza interrompere i flussi che avevamo all'interno dell'area di stoccaggio.”
Frederic Barea (Direttore dell'ingegneria dei sistemi automatici Mecalux)
“Cambiare il funzionamento base del magazzino, senza interromperne il funzionamento giornaliero dello stesso.”
Jaume Segrià (Responsabile Operazioni Disalfarm)
“Abbiamo iniziato a collaborare con vari fornitori potenziali, però, per rispondere un po' alla domanda “perché Mecalux?” rispondiamo che nella fase di progettazione, è stata una società che si è impegnata molto, e ci ha aiutato tantissimo a trovare la soluzione finale, per potere far partire il progetto.”
Frederic Barea (Direttore dell'ingegneria dei sistemi automatici Mecalux)
“Partire da zero, è un buon inizio. Progettare, pianificare e lavorare, è la parte fondamentale, tuttavia farlo fianco a fianco col cliente è indispensabile.
Disalfarm e Mecalux, insieme hanno letteralmente ribaltato il problema.”
Jaume Segrià (Responsabile Operazioni Disalfarm)
“Non ci rendevamo conto, però stavamo realmente cambiando il cuore della società.”
Alex Alonso (Responsabile Ufficio Tecnico Robotica Mecalux)
“Aumentiamo il grado di automazione di questo magazzino, come? Riducendo le operazioni manuali all'interno del magazzino, sostituendo i carrelli trilaterali che attualmente funzionano con una persona che guida ed effettua la movimentazione dei pallet con un transelevatore automatico, di tipo trilaterale.”
Jaume Segrià (Responsabile Operazioni Disalfarm)
“Direi che senza il primo progetto non avremmo avviato il secondo, ma quando abbiamo avviato la testata per pallet, non pensavamo alla possibilità che Mecalux un giorno avrebbe progettato un macchinario specifico per magazzini dove finora erano presenti carrelli trilaterali guidati da persone, sostituendo questi ultimi con trilaterali automatici. Finora, i prodotti che avevamo analizzato, indipendentemente dal costo, ci obbligavano a perdere quasi un 20% della capacità del magazzino, per poter automatizzare questo ingresso e uscita del prodotto dal deposito.
In altre parole, non potevamo installare transelevatori in una scaffalatura convenzionale, perché le guide di cui hanno bisogno i transelevatori ci obbligavano a perdere un 20% dei posti pallet.
Per noi questo, a livello di business era evidentemente insostenibile, però Mecalux, ci ha offerto un macchinario, con il quale, senza perdere posti pallet nell'area di stoccaggio, potevamo installare un trilaterale automatico. Ma poi, evidentemente, ci sono alcune efficienze, che fanno sì che questo investimento, abbia un ritorno molto rapido.”
Alex Alonso (Responsable oficina técnica robótica Mecalux)
“Ogni trilaterale automatico rimpiazza un trilaterale manuale, diminuendo drasticamente il rischio di errori e incidenti.”
Jaume Segrià (Responsabile Operazioni Disalfarm)
“Prima avevamo una capacità massima di ingresso e uscita dei prodotti nell'area di stoccaggio, di circa 1.400 pallet al giorno, ora abbiamo triplicato la capacità, grazie alla testata per pallet, e grazie ai trilaterali automatici.”
Frederic Barea (Direttore dell'ingegneria dei sistemi automatici Mecalux)
“Disalfarm è sempre in movimento e questo è il fondamento del suo enorme successo. Non fermarsi.”