
Copacol: robotica e digitalizzazione
Copacol ha incrementato la sua produttività un 20%, distribuendo 925 tonnellate di carne al giorno
Trascrizione
Copacol è una delle cooperative più importanti del Brasile, specializzata nella produzione e nella vendita di prodotti alimentari di alta qualità.
L’incremento della domanda, sia in Brasile sia all’estero, ha portato Copacol ad aumentare la produzione e a riprogettare la strategia logistica con l’obiettivo di centralizzare tutti i cicli operativi.
Date le nuove necessità della cooperativa brasiliana, Mecalux è stato scelto come partner per affrontare la sfida di trasformare la logistica dell’azienda.
Gli stabilimenti di produzione di Copacol sono cresciuti insieme alla gamma dei prodotti dell’azienda. Di conseguenza, la nostra capacità di stoccaggio è diventata insufficiente per le nostre esigenze.
Ci siamo resi conto che avevamo bisogno di offrire un miglior servizio ai nostri clienti; non disponevamo della capacità adatta al nostro stock e per quello dei nostri clienti e questo era un problema. Nella preparazione degli ordini, avevamo bisogno di cercare i prodotti in differenti aree, il che voleva dire muovere la merce un maggior numero di volte. Ne risulta che, in molti casi, non potevamo soddisfare i nostri clienti perché non avevamo i prodotti nel luogo e nel momento esatto. In sostanza, si trattava di una questione di scarsità di mano d’opera e di mancanza di controllo dei processi. Quindi, dovevamo avere la sicurezza che quello che prima svolgevamo in maniera manuale, ora lo potevamo fare in modo automatico e che lo si poteva fare come prima se non meglio.
Quando abbiamo deciso di costruire un magazzino automatico, abbiamo visitato varie installazioni che già utilizzavano questa tecnologia per poter prendere la decisione migliore. Nell’implementazione sapevamo già che l’automazione dei magazzini avrebbe soddisfatto le nostre necessità. Abbiamo quindi progettato tutti i cicli operativi del magazzino automatico affinché macchinari e robot funzionassero perfettamente in linea con le indicazioni del software.
Dopo aver analizzato i requisiti logistici di Copacol, così come le prospettive di crescita, Mecalux ha scelto di installare un magazzino automatico autoportante di 36 metri di altezza dotato di quattro trasloelevatori e con capacità per più di 15.000 pallet di prodotti surgelati. Inoltre, ha avviato anche un secondo magazzino automatico con capacità per quasi 2.000 pallet di prodotti refrigerati.
Queste due celle frigorifere ricevono ogni giorno 1.230 pallet provenienti da differenti centri di produzione o da fornitori esterni.
Per completare la soluzione automatizzata e velocizzare la preparazione degli ordini, Mecalux ha installato 306 canali dinamici per pallet, che sono riforniti da quattro navette.
La robotica velocizza il picking a basse temperature per raggiungere l’obiettivo di spedire circa duemila tonnellate di carne al giorno.
Nei centri destinati allo stoccaggio di alimenti, come quello di Copacol, è imprescindibile avere un controllo rigoroso dei cicli operativi e della merce. Il software Easy WMS di Mecalux apporta una tracciabilità totale; una priorità nel settore dell’alimentazione. Allo stesso modo, il software permette di gestire direttamente i lotti che provengono dalla produzione.
Oltre a gestire la ricezione e lo stoccaggio della merce, Easy WMS si occupa anche di dirigere l’attività degli operatori per realizzare le attività di picking e per spedire oltre 1.850 tonnellate di carne al giorno.
In poche parole, ora i nostri camion arrivano alle baie, la merce viene scaricata e collocata su dei pallet schiavo che vengono portati al punto di ricezione. Successivamente, i pallet passano dal punto di identificazione di entrata dove si verifica il loro stato così come che tutto sia corretto.
I pallet in buono stato proseguono il tragitto e il trasloelevatore, controllato dal software, decide la miglior ubicazione per il prodotto. Se invece è necessario fare un adeguamento, il pallet torna indietro e verrà modificato affinché possa essere introdotto nel magazzino.
Dopo lo stoccaggio, il pallet rimarrà nella sua ubicazione e verrà movimentato solo in caso di ordine di vendita. Il sistema di Copacol quindi si connetterà al software Easy WMS che identificherà dove si trova il prodotto.
I pallet completi vengono spostati direttamente dal punto di stoccaggio fino alla baia di carico. Se occorre spedirne sono una parte, invece, i pallet passeranno dall’area dove si realizza il picking e, una volta completato il processo, verranno inviati all’area di spedizione grazie all’integrazione del nostro software con Easy WMS. Ad esempio, in passato dipendevamo dai carrellisti per prelevare i prodotti dalle ubicazioni. Bisognava portarli a terra e da lì spostarli alla baia per procedere alla spedizione.
Adesso invece con un solo click verrà svolto tutto in modo automatico, il che apporta una maggiore velocità e sicurezza nello svolgimento dei processi. Quindi, quando si dà un’istruzione abbiamo la certezza del fatto che il software la svolga senza errori a patto che i dati siano introdotti nel sistema.
Easy WMS garantisce la sicurezza di operare in modo più veloce e ottimale. Così facendo, siamo stati in grado di aumentare la nostra produttività, l'efficienza e la tracciabilità dei nostri prodotti con la garanzia di visualizzare l'intero processo.
Ad oggi, un’azienda del nostro calibro deve operare con una tracciabilità totale dei prodotti, il che assicura un ottimo servizio al cliente finale.
I consumatori sono sempre più esigenti e non dobbiamo solo soddisfare la loro domanda ma anche salvaguardare i nostri cicli operativi. Se non lavorassimo con una tracciabilità completa, nel caso ci fosse un problema non potremmo risolverlo con la stessa velocità e agilità con cui un sistema come Easy WMS ci permette di fare.
Copacol ha tratto vantaggio da una logistica centralizzata, automatizzata e pronta a rifornire tutti i suoi clienti, riaffermandosi come leader del settore grazie a esperti di intralogistica, come Mecalux.
Esperienza, professionalità ed eccellenza. Mecalux, leader in soluzioni di stoccaggio da più di 50 anni.