Ceramika Paradyż: Elevata capacità e agilità nel picking nel suo nuovo magazzino automatico

Mecalux ha progettato per Ceramika Paradyż un magazzino automatico autoportante con una capacità di oltre 20.200 pallet in Polonia

Trascrizione

Ceramika Paradyż è un famoso produttore di ceramiche polacco che esporta i suoi prodotti in più di 50 Paesi nel mondo.

L’azienda, rinomata per innovare i processi di produzione e stoccaggio applicando tecnologie all’avanguardia, ha contattato Mecalux per la costruzione di un magazzino autoportante. Gli obiettivi principali erano fare spazio per i suoi prodotti e velocizzare i processi di picking di materiali pesanti come la ceramica.

Lo staff tecnico, dopo aver analizzato le necessità di Ceramika Paradyż e aver progettato una soluzione, ha dato il via alla costruzione del magazzino autoportante di 25 metri di altezza, 97 di lunghezza e 35 metri di profondità.

Insieme al magazzino, è stato costruito uno stabilimento a due piani dove avvengono i differenti cicli operativi.

Il magazzino con scaffalature a singola profondità, di 3.290 metri quadrati, dispone di un totale di 45 moduli con quattordici livelli in altezza. In ogni corridoio un trasloelevatore monocolonna si occupa della movimentazione dei pallet.

La rotazione dei prodotti del magazzino segue il criterio A, B, C, che permette di ottimizzare i movimenti dei mezzi di movimentazione.

Nell’edificio accanto al magazzino autoportante avvengono le differenti operazioni del centro logistico.

Il piano inferiore è dedicato alle entrate di merci provenienti dallo stabilimento di produzione e all’invio di ordini all’area di spedizione.

Molti dei pallet che arrivano in magazzino non hanno la qualità adeguata per essere caricati. Per questo, vengono collocati su un pallet schiavo fornito da un impilatore.

Questo flusso di merce avviene grazie ai mezzi di movimentazione automatica presenti nell’installazione: trasloelevatori, trasportatori, canali di precarico e navette.

Il piano superiore è destinato alla preparazione degli ordini. Per riuscire a lavorare con materiale pesante come la ceramica, sono state progettate e ottimizzate sei stazioni di picking a cui se ne possono aggiungere altre quattro in caso di necessità.

Sono stati installati anche dei tavoli che si elevano fino all’altezza dell’operatore e movimentatori di casse con ventose, ideali per carichi pesanti.

Per realizzare le attività di picking, i pallet vengono spostati dal magazzino tramite le elettrovie e, successivamente, tramite trasportatori per avvicinarli alle stazioni di picking.

Per evitare entrate e uscite senza ordine, il piano superiore è dotato di un buffer in grado di realizzare fino a 120 movimenti per distribuire correttamente i pallet.

Due navette si occupano di gestire i pallet vuoti a seguito delle attività di picking con l’obiettivo di riutilizzarli successivamente.

Il magazzino necessitava di un coordinamento e un controllo rigoroso di tutte le operazioni.

Per questo motivo, Mecalux ha installato il software di gestione magazzini Easy WMS.

Questo WMS, oltre a comunicare costantemente con l’ERP di Ceramika Paradyż, comprende il modulo di controllo Galileo che garantisce il corretto funzionamento della tecnologia automatizzata del magazzino.

 

Mecalux ha costruito per Ceramika Paradyż un nuovo centro logistico che aumenta il rendimento, incrementa la capacità di carico e fornisce una gestione efficiente dei prodotti.