Bathroom Mountain installa tre sistemi di stoccaggio automatico per rendere dinamico il suo e-commerce

Bathroom Mountain installa tre sistemi di stoccaggio automatico per rendere dinamico il suo e-commerce

Bathroom Mountain utilizza una soluzione di logistica per gestire migliaia di ordini al giorno nel Regno Unito.

Bathroom Mountain

Bathroom Mountain, azienda britannica specializzata nella vendita online di prodotti per il bagno, ha automatizzato il suo magazzino di Stoke-on-Trent (Regno Unito). L’azienda ha installato tre magazzini automatici e il software di gestione Easy WMS per preparare e spedire migliaia di prodotti di e-commerce giornalieri.

Bathroom Mountain: prezzi competitivi e consegne rapide

Bathroom Mountain è un’azienda britannica specializzata nella vendita online di prodotti per il bagno, come vasche da bagno, lavandini, impianti di riscaldamento e docce. Oltre al suo e-commerce, l’azienda possiede diversi showroom nel Regno Unito in cui offre un’ampia gamma di articoli per bagni. Fondata nel 2020, l'azienda conta su un team di professionisti formato da oltre 60 persone.

SFIDE

  • Stoccare migliaia di prodotti di varie dimensioni, come rubinetti, wc e docce.
  • Velocizzare la preparazione di ordini online per rispondere alla crescente domanda nel Regno Unito.
  • Garantire la scalabilità del business e assicurare il servizio che richiedono i clienti.

SOLUZIONI

  • Magazzino automatico per pallet.
  • Trasloelevatori automatici per pallet.
  • Magazzino automatico per contenitori.
  • Software di gestione magazzino Easy WMS.

VANTAGGI

  • Stoccaggio automatico di 17.000 pallet e 7.900 contenitori e gestione simultanea di migliaia di referenze in tre sistemi.
  • Preparazione e spedizione di un volume elevato di ordini e-commerce ogni giorno.
  • Ottimizzazione dei processi, riduzione degli errori e miglioramento dei tempi di consegna degli ordini.

“Garantire consegne efficienti è determinante per il successo di un e-commerce, dato che i clienti si aspettano consegne rapide ed esperienze di vendita senza intoppi”, afferma Shamila Iqbal, cofondatrice e direttrice di Bathroom Mountain. Per soddisfare queste aspettative, l’azienda di articoli e accessori per il bagno ha trasferito la sua logistica a Stoke-on-Trent (Regno Unito), dove possiede un centro di distribuzione con capacità per soddisfare una grande domanda di ordini al giorno.

Con una superficie di 16.000 m², il centro dispone di uno showroom e tre sistemi di stoccaggio automatici gestiti da Easy WMS. Il software, sviluppato da Mecalux, elabora gli ordini giornalieri di Bathroom Mountain e controlla migliaia di referenze in tempo reale, dalle vasche da bagno e wc fino a lavandini, rubinetti, mobili e specchi. “Dovevamo assicurare il servizio efficiente che richiedono i nostri clienti. Le soluzioni automatiche sono indispensabili per velocizzare i processi, ridurre gli errori e migliorare i tempi di consegna degli ordini”, sottolinea Iqbal.

La tecnologia è la migliore alleata per aumentare il picking — l’attività principale di Bathroom Mountain — e garantire la scalabilità del business. I sistemi di stoccaggio di Mecalux sono progettati per adeguarsi alla crescita delle aziende. “Come possiamo ampliare la nostra gamma di prodotti senza compromettere l’efficienza?”, si chiedeva James Bacon, direttore operativo dell’azienda. “L’automazione è stata il passo naturale per ottimizzare le nostre operazioni e continuare a evolvere”, spiega dopo aver ricevuto la consulenza di un team di esperti Mecalux.

La cofondatrice e direttrice di Bathroom Mountain sottolinea: “Abbiamo scelto Mecalux per la sua grande esperienza nella progettazione di soluzioni automatiche che vanno incontro alle nostre necessità. Nel Regno Unito ha un eccellente team che ci ha accompagnato ad ogni passo per ottenere un’implementazione efficiente del progetto”.

Tre sistemi automatici in un solo centro

Le tre soluzioni di stoccaggio automatico di Mecalux rispondono alle necessità di Bathroom Mountain di accelerare lo stoccaggio e il picking di migliaia di referenze di diverse dimensioni. “Dopo una formazione iniziale, il personale si è adattato con successo alle nuove tecnologie logistiche. Gli operatori hanno accolto il cambiamento con entusiasmo. L’automazione alleggerisce lo sforzo fisico e minimizza le attività giornaliere più ripetitive”, conclude Iqbal.

La combinazione di tre sistemi di stoccaggio automatici ci consente di gestire un maggior volume di ordini con più precisione e meno errori.

Shamila Iqbal Cofondatrice e direttrice di Bathroom Mountain

Uno dei sistemi automatici, con tre corsie di 120 metri di lunghezza, accoglie 14.000 pallet con wc, lavandini e altri elementi di arredamento per bagni. È dotato di due postazioni di picking dove vengono preparati fino a dieci lotti di ordini simultaneamente. I prodotti di dimensioni più grandi, come radiatori, specchi e mobili, vengono stoccati in un secondo sistema robotizzato, con capacità per 3.000 pallet extra-large (1.000 mm x 2.100 mm), attrezzati con due stazioni di picking aggiuntive in cui vengono elaborati otto lotti di ordini alla volta.

I prodotti più piccoli, come rubinetti e accessori per il bagno, vengono collocati in un sistema di stoccaggio automatico di 12 metri di altezza per 7.900 contenitori. “Con questa soluzione abbiamo notato un miglioramento sostanziale in confronto alle nostre operazioni manuali. La sua rapidità nell’approvvigionamento della zona di picking ha incrementato la precisione e ridotto gli errori”, afferma Bacon. Per potenziare la preparazione degli ordini sono stati installati anche dei dispositivi luminosi put-to-light in scaffalature ubicate proprio dietro alle due postazioni di picking.

La soluzione integrale di Mecalux include Easy WMS, che gestisce in contemporanea i tre sistemi automatici e una zona con scaffalature per picking. “Per prima cosa abbiamo implementato il software nel nostro magazzino manuale per facilitare l’adattamento del personale e la transizione verso l’automazione. Easy WMS unifica e dirige tutte le nostre operazioni manuali e automatizzate”, manifesta il direttore operativo.

Risposta veloce e giornaliera alla domanda dell’e-commerce

“La combinazione di tre sistemi di stoccaggio automatici ci consente di preparare un volume maggiore di ordini e di consegnare il giorno seguente”, indica Iqbal.

Il processo di preparazione e spedizione degli ordini di Bathroom Mountain inizia quando entra un ordine nel sistema. L’ERP notifica a Easy WMS affinché ordini il trasporto dei prodotti corrispondenti fino alle diverse stazioni di picking. La preparazione degli ordini segue il criterio ‘prodotto a uomo’: i trasportatori trasferiscono automaticamente alle postazioni di picking i pallet e i contenitori con gli articoli e gli accessori per il bagno.

“Uno dei principali vantaggi che ci offre la tecnologia installata da Mecalux è il picking per lotti”, commenta il direttore operativo. Il batch picking consiste nel prelevare in modo simultaneo varie unità di una stessa referenza che, in seguito, verranno integrate in ordini diversi. Questo metodo migliora l’efficienza di Bathroom Mountain ottimizzando il trasporto interno nel magazzino. Inoltre, è stata attivata una zona con 84 posizioni per la merce con maggiore rotazione. I pallet, gestiti tramite una navetta, non vengono stoccati nelle scaffalature, vengono inviati direttamente alle postazioni di picking, massimizzando i cicli dei trasloelevatori e accelerando la preparazione degli ordini in tutto il centro di distribuzione.

Logistica e-commerce in espansione

“Investire nel miglioramento continuo è ciò che ci differenzia e ci stimola a continuare a crescere”, sostiene la cofondatrice e direttrice di Bathroom Mountain.

La soluzione di logistica integrale di Mecalux ha aiutato Bathroom Mountain ad automatizzare processi chiave e gestire con efficienza l’aumento della domanda. Con un’infrastruttura scalabile e la tecnologia avanzata, l’azienda è preparata ad affrontare nuove mete e consolidare la crescita nel settore dell’e-commerce di prodotti per il bagno.

Easy WMS unifica e dirige tutte le nostre operazioni manuali e automatizzate.

James Bacon Direttore delle operazioni di Bathroom Mountain

Consultate un esperto