
Sistema Pallet Shuttle semiautomatico installato nel magazzino di Genta
La società sceglie i sistemi Mecalux per depositare bottiglie vuote, prodotti imbottigliati e inscatolati su pallet
È una società italiana specializzata nello stoccaggio e nel trasporto di bottiglie vuote e prodotti imbottigliati. Fondata nel 1945, vanta molti anni di esperienza nel settore dei trasporti.
Genta S.n.c. offre ai suoi clienti la possibilità di controllare l’intera supply chain, a partire da una gestione intelligente del magazzino. Si occupa di identificare i prodotti, stoccarli per il tempo necessario, spedirli e inviarli ai clienti finali.
Di recente la società ha inaugurato un nuovo centro di distribuzione di 40.000 m2 a Santa Vittoria d’Alba (Cuneo). Da lì, spiega Domenico Genta, titolare di Genta S.n.c.: “Si riforniscono tutti i clienti in Italia e nel mondo utilizzando il trasporto intermodale.”
Questo magazzino è destinato allo stoccaggio di bevande alcoliche e riceve giornalmente la sorprendente quantità di 2.500-3.000 pallet. Come afferma Domenico Genta: “Per noi era necessario avere un controllo totale e continuo di tutti i prodotti per evitare eventuali errori.”
L’agilità era un’altra priorità dell’azienda, che desiderava gestire l’intero carico di lavoro nel più breve tempo possibile. Considerate queste esigenze, Mecalux ha attrezzato il magazzino con quattro blocchi di scaffalature ad accumulo con sistema Pallet Shuttle semiautomatico. Secondo Domenico Genta: “Questa soluzione ha ottimizzato la gestione degli spazi del magazzino, permettendoci di sfruttare l’edificio in altezza.”.
Le dimensioni delle scaffalature sono considerabili: 10 m di altezza con cinque livelli e 28 m di lunghezza. Di fianco, sono state installate scaffalature portapallet. I due sistemi di stoccaggio sfruttano l’intera superficie disponibile offrendo una capacità di 7.075 posti pallet.
“Questo sistema ha ridotto al minimo i tempi di manovra degli operatori”, sottolinea Domenico Genta. Non è più necessario accedere ai tunnel per movimentare la merce, bensì è la navetta che esegue la movimentazione in autonomia.
Gli operatori, servendosi dei carrelli retrattili, posizionano il carrello motorizzato nel relativo livello, depositano i pallet nella prima posizione delle scaffalature e il Pallet Shuttle li trasferisce direttamente all'ubicazione libera successiva in modo autonomo.
Mentre il Pallet Shuttle sposta e posiziona il bancale nella sua ubicazione, l'operatore ne approfitta per andare a prendere un altro pallet e depositarlo nella prima posizione del canale corrispondente, affinché si ripeta la stessa movimentazione quando la navetta torna all'inizio del livello. Per ritirare la merce, si effettua la stessa operazione, ma nell’ordine inverso.
L’unità di carico viene inserita da uno dei lati del blocco di scaffalature e ritirata dal lato opposto. Le merci sono gestite con il principio FIFO (first in, first out), quindi il primo pallet che entra è anche il primo a uscire. “Grazie a questa soluzione, siamo in grado di garantire una rotazione perfetta dei prodotti.”
Domenico Genta - Titolare di Genta S.n.c
“Sapevamo che per attrezzare il nostro magazzino avevamo bisogno del supporto di un’azienda seria. Mecalux è leader nel campo della progettazione, della produzione e dell’installazione di sistemi di stoccaggio e il risultato è stato davvero positivo perché ha soddisfatto tutte le nostre esigenze.”
Centro di distribuzione di Genta S.n.c. | |
---|---|
Capacità di stoccaggio: | 7.075 posti pallet |
Dimensioni dei pallet: | 800 x 1.200 mm |
Peso massimo dei pallet: | 1.000 kg |
Altezza delle scaffalature: | 10 m |
Lunghezza delle scaffalature: | 28 m |
Consultate un esperto
Richiesta di preventivo e informazioni