Intervista a Hank Ingram, CEO di Brown Water Spirits e O.H. Ingram River Aged

Intervista a Hank Ingram, CEO di Brown Water Spirits e O.H. Ingram River Aged


“Il sistema di stoccaggio di Interlake Mecalux ci fornirà più spazio per i nostri processi di invecchiamento”

A proposito di O.H. Ingram River Aged

O.H. Ingram River Aged, azienda che si occupa della produzione di bourbon whiskey e whiskey di segale, ha utilizzato un sistema di stoccaggio per botti nel suo magazzino galleggiante nel fiume Mississippi. La soluzione progettata da Interlake Mecalux ha raddoppiato la capacità di stoccaggio e il rendimento dell’installazione.

Mecalux intervista Hank Ingram, CEO di Brown Water Spirits e O.H. Ingram River Aged, per spiegarci come l’azienda ha aumentato del 135% la capacità di stoccaggio e ha raddoppiato il numero di botti caricate all’ora.

  • Che benefici offre il progetto?

    Man mano che il nostro bourbon ha guadagnato popolarità, le nostre necessità di stoccaggio sono aumentate. La soluzione progettata da Interlake Mecalux ci aiuterà a espandere le nostre attività in modo sostenibile. Siamo alla terza versione del nostro sistema di stoccaggio e adesso possiamo accogliere più di 3.000 botti a chiatta rispetto alle 1.760 della prima versione. La chiave è stata sfruttare meglio lo spazio.

  • Come è stato coinvolto Interlake Mecalux in questo progetto di stoccaggio e qual è stato il motivo per richiedere i suoi prodotti e servizi?

    Lo stoccaggio su scaffalature per botti ha una doppia funzione: incrementa la capacità di stoccaggio nello stesso spazio e migliora la circolazione dell’aria intorno alle botti, il che contribuisce al processo di invecchiamento del whiskey. Henry A. Petter Supply ha raccomandato Interlake Mecalux per questo progetto di scaffalature grazie alla sua affidabilità e all’esperienza maturata in precedenti lavori con distillerie.

    La soluzione progettata da Interlake Mecalux ci aiuterà a espandere le nostre attività in modo sostenibile
  • Che cosa rende questo progetto unico?

    O.H. Ingram River Aged è l’unico whiskey al mondo che passa tutta la sua vita nel fiume Mississippi. Gli anni di esposizione al microclima e all’umidità del fiume, insieme al suo movimento costante, generano un’interazione unica tra il rovere e il whiskey, aggiungendo una complessità ai nostri prodotti. Creare una soluzione di stoccaggio di botti all’interno di una struttura galleggiante comporta sfide aggiuntive, ma i risultati giustificano lo sforzo. Il sistema di stoccaggio di Interlake Mecalux ci fornirà più spazio per i nostri processi di invecchiamento.

  • Potrebbe descrivere il classico invecchiamento di uno dei suoi barili di whiskey?

    Utilizziamo rampe e argani per caricare manualmente ogni botte sulle nostre chiatte. Una volta collocate sugli scaffali, rimangono lì fino al termine dell’invecchiamento. Il movimento del fiume, la brezza costante e il sole fanno tutto il lavoro. Quattro anni dopo, abbiamo preso dei campioni da ogni tino per determinare se il whiskey fosse pronto per essere imbottigliato o se preferissimo invecchiarlo per più tempo. Attualmente, le nostre botti più vecchie hanno otto anni.

  • Come si colloca il nuovo sistema di stoccaggio con la configurazione precedente?

    Ingram Whiskey River Aged ha migliorato lo stoccaggio con le scaffalature di Interlake Mecalux
    Attualmente stiamo utilizzando la terza versione della nostra chiatta e non potremmo essere più soddisfatti del suo rendimento

    Prima della modernizzazione, le chiatte venivano utilizzate per trasportare il grano lungo il fiume Mississippi. In pratica, una chiatta è come un grande contenitore galleggiante vuoto. Riempiamo questo spazio con un sistema di stoccaggio di due livelli per creare un magazzino di botti, conosciuto come rickhouse nel settore del bourbon.

  • Qual è stato l’iter del progetto dell’attuale magazzino galleggiante?

    La nostra prima chiatta, con una capacità di 1.760 botti, è stata costruita nel 2018. È stato un esperimento iniziale in cui abbiamo lasciato molto spazio di manovra in caso di errori. La seconda chiatta, del 2022, ha coinvolto Interlake Mecalux nel progetto. È stata la prima a disporre di un soppalco, ciò che ha aumentato significativamente la velocità di carico delle botti e la sicurezza. Anche se era della stessa dimensione della prima, il volume di stoccaggio ha superato i 3.000 barili. La seconda versione ha avuto un tale successo che abbiamo deciso di incorporare i miglioramenti nella nostra prima chiatta e di adattarla, ottimizzando l'accesso a quella che oggi è la terza versione.

  • Ci sono dei progetti per future chiatte?

    Non esiste un manuale per l’invecchiamento del whiskey nel fiume, per cui lo stiamo scrivendo man mano. Siamo sempre alla ricerca di miglioramenti con ogni nuova iterazione del progetto. Attualmente stiamo utilizzando la terza versione della nostra chiatta e non potremmo essere più soddisfatti del suo rendimento.