
Mecalux ha attrezzato uno dei capannoni del Parque y Centro de Abastecimiento de Material de Intendencia (PCAMI) con scaffalature a gravità per picking e un circuito di trasportatori
Scaffalature a gravità per picking con pick-to-light per le forze armate spagnole
Fondato nel 1873, il Parque y Centro de Abastecimiento de Material de Intendencia (PCAMI) è l'unità logistica dell'esercito spagnolo. Si occupa di fornire al personale militare attrezzature e materiali per il compimento delle missioni affidategli
L'unità dell'esercito necessitava di un sistema di stoccaggio che garantisse ottime prestazioni per la preparazione degli ordini nel centro ubicato a Madrid. Qui, è alloggiata una grande quantità di referenze, tra cui capi di vestiario e accessori, razioni da combattimento, stendardi e bandiere, nonché materiale di acquartieramento, accampamento e intendenza in generale
Dopo un'analisi dettagliata dei requisiti presentati dall'esercito spagnolo, Mecalux ha fornito tre blocchi di scaffalature a gravità per picking e un circuito di trasportatori. Queste soluzioni conferiscono estrema agilità alle operazioni di preparazione degli ordini, poiché gli operatori non devono percorrere tutto il magazzino per prelevare gli articoli di ciascun ordine, ma lavorano solo in un'area specifica.
Lungo il percorso dei trasportatori, sono state installate sei postazioni di picking: quattro raggruppate una di fronte all'altra e separate dal trasportatore principale, e due monofronti.
Le postazioni, formate da rulli non motorizzati affinché gli operatori possano spostare manualmente i contenitori nella posizione più comoda, è assegnato un numero di scaffalature e di operatori che varia in base alla quantità di ordini da preparare. Con un terminale portatile si identifica l'ordine su cui lavorare e un computer segnala quali sono i prodotti richiesti.
Una volta completata una parte dell'ordine in una delle postazioni, i contenitori vengono inseriti sul trasportatore centrale che li trasferisce automaticamente alla stazione successiva dove verrano riempiti con gli altri prodotti che compongono l'ordine.
Le scaffalature alte 2,5 m hanno quattro livelli inclinati, formati da piattaforme provviste di rotelle che consentono ai contenitori di spostarsi per effetto della gravità. Sono dotate di vassoi di presentazione anch'essi inclinati che facilitano l'ingresso della merce nei contenitori.
Il riassortimento si effettua nella corsia di carico, che si trova sul lato opposto a quello della preparazione degli ordini. Gli operatori inseriscono sui vari livelli i contenitori che scivolavo in modo autonomo sul lato opposto. Il grande vantaggio di questo sistema è che si può effettuare il picking contestualmente al riassortimento della merce, senza che i due cicli operativi interferiscano tra loro.
I pallet con i prodotti di scorta sono alloggiati in un’area annessa al capannone, dove restano fino a quando sono necessari per il riassortimento.
L’SGM del centro è sempre in comunicazione con il modulo di controllo Galileo di Mecalux, che ha il compito di dare gli ordini di movimentazione al circuito dei trasportatori e indirizzare i contenitori alle stazioni di picking corrispondenti.
Parque y Centro de Abastecimiento de Material de Intendencia | |
---|---|
Altezza delle scaffalature: | 2,5 m |
Lunghezza delle scaffalature: | 25,3 m |
Larghezza delle scaffalature: | 1,7 m |
Velocità del trasportatore: | 60 m/min |
Consultate un esperto
Richiesta di preventivo e informazioni