
Mecalux ha fornito i sistemi di stoccaggio che compongono l'installazione: scaffalature portapallet con corsie strette, scaffalature a gravità per picking nonché un circuito di trasportatori con elevatore automatico
Un circuito di trasportatori collega le aree di stoccaggio e produzione di Dentaid
Fondata nel 1980, Dentaid è un'azienda spagnola pioniera nella ricerca, nello sviluppo e nella commercializzazione di prodotti per il miglioramento della salute orale personale.
Vanta una presenza in oltre 70 paesi e lavora di pari passo con dentisti, igienisti dentali e farmacisti al fine di sviluppare nuove soluzioni che possano soddisfare ogni tipo di esigenza dei pazienti.
L'azienda dispone di un avanzato centro logistico di 18.000 m2 nella località di Llinars del Vallés (Barcellona). È stato costruito su più fasi ampliando la capacità di stoccaggio per affrontare l'incremento delle vendite e raggiungere una presenza capillare a livello internazionale. Attualmente, è pronto per continuare a crescere e aumentare la capacità di stoccaggio in futuro.
Il centro è stato settorizzato in tre aree distinte che consentono di classificare la merce in base alle sue caratteristiche e al ciclo operativo da eseguire. Una delle aree è destinata allo stoccaggio delle materie prime, un'altra ai prodotti finiti e la terza alla preparazione degli ordini.
Inoltre, la settorizzazione è conforme alla normativa locale in materia di prevenzione e protezione antincendio.
Il magazzino comunica con il centro di produzione ubicato al piano superiore mediante un circuito di trasportatori con un elevatore automatico che ha la funzione di fornire le materie prime indispensabili durante la giornata di produzione e di trasferire quindi i prodotti finiti per il loro stoccaggio.
Le due aree di stoccaggio presentano caratteristiche molto simili. In entrambe sono state installate scaffalature portapallet con corsie strette che ottimizzano la superficie del magazzino offrendo una capacità maggiore.
Per inserire e prelevare i pallet dalle ubicazioni corrispondenti si utilizzano carrelli elevatori a grandi altezze. Si tratta di macchine trilaterali che operano soltanto all'interno delle corsie mentre alcuni operatori avvicinano o prelevano la merce dalle estremità.
Le macchine trilaterali sono filoguidate, vale a dire che un filo interrato sotto il pavimento produce un campo elettromagnetico che i carrelli elevatori rilevano e utilizzano come guida. In questo modo, possono circolare in totale sicurezza all'interno delle corsie evitando di causare eventuali danni accidentali alle strutture delle scaffalature.
Mecalux ha installato anche due blocchi di scaffalature dinamiche per picking separate da un circuito di trasportatori che trasferisce i contenitori sia fino alle posizioni in cui gli articoli sono necessari per completare l'ordine sia direttamente fino all'area di classificazione, nel caso in cui l'ordine sia già terminato.
I due blocchi sono suddivisi in vari settori, a ognuno dei quali è assegnato un numero di operatori. In questo modo, la preparazione degli ordini risulta estremamente semplificata, perché gli operatori non devono percorrere l'intera corsia per prelevare gli articoli che formano ciascun ordine, ma lavorano solo in una determinata area.
Appoggiato alle scaffalature, un trasportatore a rulli liberi, non azionati da motore, funge da tavolo di preparazione in modo che gli operatori possano spostare manualmente i contenitori fino alla posizione più comoda.
Le ubicazioni comprendono dispositivi pick-to-light che garantiscono la massima efficienza del picking. I display mostrano il numero esatto di prodotti che l'operatore deve estrarre da ogni contenitore. In seguito, l'operatore preme il pulsante per confermare di aver terminato l'operazione.
Il riassortimento avviene nella corsia di carico, situata sul lato opposto a quello della preparazione ordini.
Gli operatori inseriscono sui vari livelli i contenitori che scivolavo sul lato opposto. Con questo sistema sono sempre disponibili dei prodotti di scorta per portare a termine il picking.
Centro logistico di Dentaid: Scaffalature portapallet | |
---|---|
Capacità di stoccaggio: | 10.356 posti pallet |
Dimensioni dei pallet: | 800 x 1.200 mm |
Peso massimo dei pallet: | 800 kg |
Altezza delle scaffalature: | 9 m |
Consultate un esperto
Richiesta di preventivo e informazioni